Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
19/10/2016
Orti urbani a Sassari: parlano i protagonisti. Dialogo tra pubblico e privato per il ripristino delle aree verdi. Venerdì 21 ottobre alle 15.00 nel Dipartimento di Agraria
20/10/2016
Il Puliamo il Mondo usinese del 2016 andrà in continuità con la prima edizione realizzata in paese un anno fa. Tre giorni di mobilitazione, da domani (venerdì 21) a domenica 23 Ottobre
17/10/2016
La presa in giro di Pigliaru è poi emersa in tutta la sua profondità allorché il cosiddetto Patto per la Sardegna firmato col premier Renzi ha previsto 38 milioni di euro per il completamento dell´inceneritore. E´ scandaloso e offensivo nei confronti della massima assise della Sardegna che Pigliaru abbia deciso di non rispettare il pronunciamento dei giudici amministrativi
18/10/2016
All´ex mattatoio comunale nuovo appuntamento con i veterinari Asl per l´iscrizione obbligatoria all´anagrafe canina
17/10/2016
L’associazione “Ma…Donne” organizza una serie di incontri mirati a promuovere la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile attraverso la comunicazione e l’educazione ad adeguati comportamenti e stili di vita. “Comunicare l’ambiente”, che andrà avanti sino al prossimo giugno, prenderà il via mercoledì 19 ottobre
15/10/2016
«Sostegno aziende bio-economy. Gli appalti prevedano l´utilizzo di prodotti green», auspica l´assessore regionale dell´Industria Maria Grazia Piras
15/10/2016
«In Regione siamo al 92percento. Ora nuovo Piano regionale e Rete a livello nazionale», annuncia l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano
14/10/2016
L´ennesima discarica abusiva. L’ennesima vergogna del campo Rom di Ponti Pizzinnu dove ci si imbatte in un cumulo di rifiuti, montagne alte circa due metri, accatastati senza che nel corso degli ultimi mesi, nessuno abbia mai provveduto alla rimozione
14/10/2016
Il Cresco Awards si propone di valorizzare la spinta innovativa dei Comuni italiani e di premiare le iniziative più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori
13/10/2016
Le pensiline, luoghi spesso pieni di adolescenti e anziani che condividono attese, speranze e una “comoda panchina”. Uno spazio che di accogliente non ha proprio niente: il trascorrere degli anni e vandalismi continui hanno reso davvero poco piacevoli le soste in attesa del bus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)