|
 |
|
15/10/2016
All’interno della manifestazione “Performing Art Festival 2016”, il circolo Legambiente di Cagliari promuove un´escursione. Appuntamento domani, alle ore 9 ad Elmas, in località Giliacquas, sulla sponda dello stagno
|
|
|
 |
|
12/10/2016
Oggi l’ordinanza sindacale per l’esecuzione di azioni finalizzate alla realizzazione di misure di prevenzione rischio chimico che impone al Consorzio Industriale Provinciale di Sassari, soggetto attuatore, di eseguire ogni attività oggetto dell’intervento programmato e regolamentato della convenzione datata 11 aprile 2016 tra la Regione Sardegna, il Comune di Porto Torres ed il Cips
|
|
|
 |
|
12/10/2016
Alghero si rifà il look. Dopo il posizionamento delle fioriere in ghisa, molto apprezzate dai cittadini, è la volta delle panchine. Le prime sedute in legno installate in Largo San Francesco
|
|
|
 |
|
12/10/2016
Così, i consiglieri comunali Ncd Emiliano Piras e Maria Grazia Salaris, commentano le dimissioni del presidente del Parco di Porto Conte Antonio Farris, ufficializzate ieri durante l´assemblea a Casa Gioiosa
|
|
|
 |
|
12/10/2016
ra le novità per il 2016 l´ attivazione del percorso con le fattorie didattiche certificate il Marchio della rete dei Parchi, nuovi percorsi con l’uso della bicicletta in ambiente naturale, la nuova area museale sulla storia del colonia penale di Tramariglio, le attività legate al mare e le attività di birdwatching nel Calich
|
|
|
 |
|
13/10/2016
Sono oltre 300 i volontari sardi che in 32 piazze dell’isola parteciperanno alla sesta edizione di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Appuntamento sabato 15 e domenica 16 ottobre
|
|
|
 |
|
12/10/2016
Oltre 50 persone amanti della natura e della bellezza hanno partecipato sabato 8 ottobre alla passeggiata nel sito Sic “Coste e Isolette a Nord Ovest della Sardegna” a Stintino. L’evento è stato organizzato da 6 associazioni (Cai, Italia Nostra, Lipu, Legambiente, Quattro zampe e Wwf)
|
|
|
 |
|
11/10/2016
Come una vera “zona rossa” chiusa, controllata dai militari, il centro storico è percorso da transenne, nastri biancorossi e da ringhiere. Edifici storici, palazzi, vecchie case, ovunque le vie del centro si contraddistinguono per un’area delimitata che mette in sicurezza strutture che restano protette per mesi
|
|
|
 |
|
11/10/2016
Il professore a capo di Tramariglio annuncia le dimissioni davanti all´assemblea riunita per approvare il rendiconto della gestione finanziaria del 2015. Assente quasi in blocco la minoranza ad esclusione di Piras e Ferrara
|
|
|
 |
|
11/10/2016
Pochi giorni fa un intervento di pulizia aveva interessato il terreno comunale di via dell’Asfodelo a Serra Li Pozzi, che oggi torna a fare i conti con il problema rifiuti abbandonati dai soliti incivili
|
|