|
 |
|
6/8/2021
Le nuove date verranno comunicate nei prossimi giorni. Saltano i due appuntamenti previsti in Piazza della Juhari con la direzione artistica di Mauro Uselli
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Sabato 7 agosto il terzo appuntamento proposto dall’Associazione Musicale Laborintus all’interno del cartellone estivo promosso dalla Fondazione Alghero. “Visioni di Segundo” è un cineconcerto dedicato ai film muti del catalano Segundo de Chomom, visionario precursore degli effetti speciali
|
|
|
 |
|
6/8/2021
Gli eventi si inseriscono nel cartellone della XVI° edizione della manifestazione concertistica di “Musica & Natura 2021” che ha come direttore artistico Donatella Parodi. Il programma prevede 20 concerti a Porto Torres e sei a Ossi.
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Il tour del Blue Note Brass Quintet prende il via mercoledì 4 Agosto ai giardini pubblici di Chiaramonti. Il 6 agosto tappa ad Alghero al Chiostro di San Francesco. Il 7 agosto il quintetto suonerà al Museo del Vino di Berchidda
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Piazza della Juharia, successo per il primo evento della "Chitarreria" in un nuovo spazio per gli eventi culturali che arricchisce la stagione. I concerti proseguono con Alghero in Classica, con la direzione artistica di Mauro Uselli: 6 agosto alle 19.30, esibizione del duo Francesco Scognamillo - sax - Daniela Gonzales – piano, mentre il 25 agosto il duo piano e violino Riccardo e Dario Pinna.
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Domani, mercoledì 4 agosto si esibirà il gruppo musicale Danyart Jazz Quartet alle 21.30 e giovedì 5 agosto in programma alle 21.00 concerto per pianoforte di Federico Nicoletta. Doppio appuntamento a Porto Torres con la XVI stagione concertistica di Musica & Natura
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Si parte questa sera con Federico Buffa (Cedac). Martedì l´atteso show di Nick The Nightly per JazzAlguer. Giovedì 5 agosto, presso la Cattedrale di Santa Maria, concerto duo pianistico di musica classica
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Giovedì 5 agosto nella Cattedrale di Santa Maria di Alghero, in scena per la seconda serata del Festival Melos il Duo pianistico composto da Olesya Romanko e Roberto Piana
|
|
|
 |
|
2/8/2021
Lo spettacolo, adatto ad una fascia d´età compresa tra i 7 e gli 11 anni accompagna i bambini in una dimensione ludica proponendo ai più grandi la riflessione su una possibile dimensione di benessere
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Giovedì 5 agosto a Costa Paradiso “La Sardegna, le radici della storia” con Mario Tozzi ed Enzo Favata, nuova anteprima del festival “Musica sulle Bocche”. Appuntamento a partire dalle 19.30 nello splendido scenario di Cala Sarraina. Il concerto è un affresco inedito dell´isola per uno spettacolo
di successo, quasi un film senza immagini raccontato con le parole e i suoni, nel quale prendono forma paesaggi arcaici, miti dimenticati e ricerca scientifica, rivelando allo spettatore una geografia antica. Organizza l’associazione Jana Project
|
|