Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Cineconcerto notturno al Nuraghe Palmavera
S.A. 2 agosto 2021
Cineconcerto notturno al Nuraghe Palmavera
Sabato 7 agosto il terzo appuntamento proposto dall’Associazione Musicale Laborintus all’interno del cartellone estivo promosso dalla Fondazione Alghero. “Visioni di Segundo” è un cineconcerto dedicato ai film muti del catalano Segundo de Chomom, visionario precursore degli effetti speciali
Cineconcerto notturno al Nuraghe Palmavera

ALGHERO - Sabato 7 agosto alle 21.30 il terzo appuntamento proposto dall’Associazione Musicale Laborintus all’interno del cartellone estivo promosso dalla Fondazione Alghero. “Visioni di Segundo” è un cineconcerto dedicato ai film muti del catalano Segundo de Chomom, visionario precursore degli effetti speciali.

Proseguono gli appuntamenti dell’Associazione Musicale Laborintus all’interno del cartellone estivo promosso dalla Fondazione Alghero. Terzo appuntamento “Visioni di Segundo”, un cineconcerto di Marco Valentino, in programma sabato 7 agosto alle 21:30 al Nuraghe Palmavera. Un concerto dal vivo dedicato ai film muti realizzati a inizio '900 da Segundo de Chomon, un visionario precursore degli effetti speciali.

Le immagini cinematografiche saranno accompagnate dalla colonna sonora eseguita dal vivo da Marco Valentino, voce, violino, viola, bouzouki, Marcello Peghin (chitarre), Simone Sassu (pianoforte e tastiere), Lorenzo Sabattini (contrabbasso e basso elettrico), Paolo Zuddas (batteria e percussioni) e costituita, oltre che dai brani originali del compositore Marco Valentino, da brani tradizionali catalani e algheresi, filastrocche e giochi dell’infanzia, leggende tramandate oralmente, fiabe e archetipi della cultura popolare. Oscillano dalla favola all'incubo le immagini, colorate a mano dal regista con un uso abbondante dei primi effetti ottici, realizzati con animazione in stop motion, uso creativo delle scenografie e dei piani prospettici, teatro delle ombre e tromp l'oeil.
9:10
Oggi, 7 agosto l’attesa è tutta per il ritorno di Fabri Fibra, che già era stato protagonista sul palco algherese nell’edizione 2022 del festival organizzato da Shining Production, in collaborazione con Roble Factory, Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Biglietti in vendita
14:09
Una tre giorni di musica, festa e identità, all’insegna della condivisione e del legame profondo con il territorio sardo: il 10 agosto a Siniscola, il 14 a Fluminimaggiore, il 16 a Valledoria
8:45
Nell´evento in programma domenica 10 agosto, alle 21, nel Centro Storico di Alghero, saranno tre i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo
16:10
La X^ edizione della manifestazione continua con le serate di venerdì 8 agosto a Ortueri e domenica 10 agosto a Gonnesa. Il 9 agosto tappa "speciale" al Baretto di Porto Ferro
5/8/2025
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
4/8/2025
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc
5/8/2025
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)