|
 |
|
3/9/2018
Altro passo avanti rispetto al percorso tracciato dal Pd riguardo l’azione dell’Amministrazione Bruno. La Commissione Urbanistica ha discusso, in vista dell’imminente approdo in Consiglio comunale, dell’importante “Adozione del Piano particolareggiato del centro di antica e prima formazione di Alghero e Fertilia”
|
|
|
 |
|
23/8/2018
Lo sostengono i Comitati di Borgata di Maristella, di Sa Segada e Tanca Farrà: Alla faccia del bene comune, alla faccia dello sviluppo dell´agro e del ritorno a casa dei figli degli agricoltori andati a vivere fuori Alghero per l´assenza del Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica
|
|
|
 |
|
22/8/2018
I rappresentanti di Patto civico Alghero, Ncd e PSd´Az intervengono in merito alle recenti polemiche generate dall´adozione da parte della Maggioranza in Consiglio comunale di provvedimenti tecnico amministrativi propedeutici al Pai
|
|
|
 |
|
20/8/2018
Alghero si dota dei più elementari atti di pianificazione (con ritardi importanti) ma non tutti sono contenti: La presidente del Comitato Zonale Nurra non si tira indietro neanche dopo la nuova presa d´atto dello studio sul Piano di Assetto idrogeologico e annuncia opposizione ferma
|
|
|
 |
|
19/8/2018
A me il cuore duole quando vedo la mia amata città sprofondare sempre più verso la deriva del mancato decoro. È risaputo quanto le Istituzioni regionali e non solo loro stiano trascurando se non addirittura ostacolando la crescita del nostro territorio, ma se poi anche la nostra Amministrazione fa poco o nulla per rendere più attraente l´Alguer, allora questa è proprio la fine
|
|
|
 |
|
14/8/2018
Il consigliere comunale del Partito democratico di Alghero sottolinea l´importanza della presa d´atto del Piano di Assetto Idrogeologico per l´intero territorio del comune di Alghero
|
|
|
 |
|
14/8/2018
Giochi chiusi: presa d´atto dello studio idraulico di dettaglio delle aree interessate dal Piano della Bonifica. Alghero sconta ritardi record nella pianificazione urbanistica, ma nonostante tutto la materia riaccende, da sempre, contrasti tra partiti
|
|
|
 |
|
26/7/2018
Tra i beni oggetto di alienazione compaiono dieci posti auto di differente realizzazione in Viale Sardegna e nelle vie Galilei, Nazioni unite e Kennedy; il fabbricato sul Lungomare Dante, un magazzino in Via Santa Barbara e due lotti di terreno, uno in Viale Europa e l´altro in località Porto Conte
|
|
|
 |
|
3/7/2018
La Giunta regionale ha approvato una rimodulazione sui fondi assegnati al Comune, con finanziamenti del mutuo regionale infrastrutture, che prevedevano l´acquisto sul mercato di edifici a canone sostenibile
|
|
|
 |
|
30/6/2018
I parlamentari sardi del Movimento 5 stelle ribadiscono la contrarietà alla proposta di Legge urbanistica elaborata dalla Giunta regionale: sono molti gli aspetti che impongono una valutazione negativa del disegno di legge Erriu, sul piano politico, metodologico e del merito
|
|