|
 |
|
25/9/2013
Non è nelle mie competenze entrare nel merito dei motivi tecnici che hanno determinato tali scelte, ma è mio dovere di cittadino e di consigliere comunale esprimere tutte le mie perplessità sui lavori di recupero effettuati in quell’area
|
|
|
 |
|
24/9/2013
Ho provato, con umiltà e correttezza, a creare rapporti collaborativi con il Sindaco, con i colleghi Assessori, con i Consiglieri e gli svariati e mutevoli rappresentanti delle forze politiche di coalizione, per rendere maggiormente visibile l’impegno di tutti a fare di questa Città un luogo migliore
|
|
|
 |
|
22/9/2013
In occasione della visita a Cagliari di Sua Santità Papa Francesco, il Rettore dell´Università degli Studi di Sassari, Attilio Mastino, ha pronunciato un discorso nell´aula magna della Pontificia Facoltà teologica della Sardegna
|
|
|
 |
|
22/9/2013
Oggi è un giorno speciale. Desidero esprimere nel modo più sincero la speranza che la Sua visita rappresenta per la nostra terra, e quanto la Sua presenza tra noi, in questo momento, sia testimonianza di generosità nel rapporto col nostro prossimo
|
|
|
 |
|
22/9/2013
E un benvenuto a tutti coloro che sono qui oggi, ai lavoratori che ha appena incontrato nel Largo Carlo Felice e a tutti coloro che in altre piazze attendono Lei e le sue parole
|
|
|
 |
|
11/9/2013
Il 13 settembre entrerà in vigore il decreto Monti della spending review e il nostro Tribunale sparirà assieme al Giudice di Pace. Le battaglie si vincono e si perdono, ma bisogna combatterle con determinazione. Così non è stato nella fattispecie
|
|
|
 |
|
30/8/2013
Nel panorama politico regionale, in questi anni di giunta regionale del centrodestra, è stata l´esperienza di governo locale politicamente più rappresentativa e vicina alla stagione del Governo Soru
|
|
|
 |
|
17/8/2013
L´entusiasmo manifestato dalla politica locale e regionale circa il protocollo d´intesa con la società cinese China Environmental Holding è figlio dell´approssimazione della quale soffre il sistema italiano, sardo e turritano in particolare, tranne rare eccezioni
|
|
|
 |
|
16/8/2013
Al magistrato vanno porti i complimenti per la chiarezza del dispositivo di richiesta e per aver inquadrato perfettamente il problema. Ai ricorrenti, pur comprendendo perfettamente le loro ragioni, non resterà che rassegnarsi, a meno che non trovino prove o testimonianze di un dolo
|
|
|
 |
|
13/8/2013
Prendere lo stipendio a Milano e prenderlo in Sardegna non ha costi in più. Il Ministero dell’Interno dovrebbe ragionare su alcuni calcoli come forze a disposizione e la loro corretta dislocazione
|
|