|
 |
|
27/3/2013
Oggi il Popolo della Libertà sta ponendo il proprio patrimonio politico, la propria straordinaria rappresentatività sociale, la concretezza delle proprie idee, a disposizione di chi, pur non avendo vinto le elezioni, ha il dovere di dare all´Italia una guida
|
|
|
 |
|
18/3/2013
E´ pur vero che la giunta attuale non è stata capace di risolvere i problemi della città, e credo che non lo farà neanche nel futuro, ma oggi la pretesa di Bruno di silurare il sindaco è veramente ridicola
|
|
|
 |
|
9/3/2013
La presunta “maggioranza” cui fa riferimento la nota che tenta di “giustificare” il provvedimento, parte dal presupposto numerico della maggioranza del consiglio comunale ed è proprio da questo punto che si evince che la nota è sbagliata
|
|
|
 |
|
8/3/2013
E se il Pdl si sarebbe già dissolto se non fosse tornato Berlusconi in fretta e furia a salvare il salvabile (poco per la verità), il centro-sinistra che doveva vincere con un netto margine in definitiva ha perso anche questa tornata elettorale
|
|
|
 |
|
4/3/2013
Se davvero si dovesse arrivare alla nomina del senatore Cabras alla presidenza della Fondazione Banco si Sardegna (come mero torna conto di accordi interni non più accettabili), non ci penserei due volte a strapperei la tessera del Partito
|
|
|
 |
|
1/3/2013
L’analisi del voto espresso dagli algheresi nell’ultima tornata elettorale, se pure di carattere nazionale, non può essere privata della valenza locale che possiede, ed impone attente riflessioni sull’operato dell’Amministrazione
|
|
|
 |
|
27/2/2013
Un altro “Governissimo” sarebbe la fine definitiva della sinistra, una decisione in rotta di collisione con il sentire della propria gente, un suicidio incomprensibile
|
|
|
 |
|
26/2/2013
La protesta oggi ha prevalso sulla proposta ma il consenso al Popolo della Libertà in Sardegna costituisce un punto di partenza rilevante e decisivo per il domani
|
|
|
 |
|
26/2/2013
Da quasi cento anni con alterne fortune combattiamo contro i partiti
italiani e contro le regole liberticide che regolano le elezioni del
Parlamento
|
|
|
 |
|
26/2/2013
Non possiamo nasconderci dietro un dito, molti cittadini sentono i partiti lontani e asserviti alle logiche dei big: la credibilità va ricostruita restituitendo ai cittadini la possibilità di esprimere un voto di preferenza, rendendo le primarie obbligatorie e vincolante il loro esito
|
|