|
 |
|
1/5/2013
Nel momento in cui in maniera più o meno comprensibile e fondata veniamo richiamati tutti a un maggiore senso di responsabilità, che produca uno sforzo a favore della pacificazione politica e istituzionale del Paese, continuiamo a vivere nella totale emergenza democratica
|
|
|
 |
|
30/4/2013
La Regione si appresta ad approvare il bilancio per il 2013. Ho già scritto che è un bilancio virtuale per i forti vincoli del patto di stabilità che limitano i pagamenti e gli impegni di spesa a 2,510 miliardi (al netto della spesa sanitaria e dei fondi comunitari)
|
|
|
 |
|
28/4/2013
Forse. Abbiamo tardato a capirlo. Convinti di sapere cosa fare per tornare al governo abbiamo sbagliato il linguaggio, la forma e la sostanza
|
|
|
 |
|
26/4/2013
Siamo alla scadenza del quarto mese di esercizio provvisorio del bilancio regionale. Dopo il 30 aprile non ci sarà bilancio e si interromperanno gli atti di spesa della Regione. Cappellacci e la sua giunta sono i responsabili di questo voluto ritardo ma non c´è fretta
|
|
|
 |
|
24/4/2013
Partito democratico, occorrono rinnovamento, coraggio, idee e concretezza. Qualcuno anche in Sardegna ha usato le tessere come in una società per azioni, dove comanda chi ne ha di più e prospera su correnti e fazioni contrapposte
|
|
|
 |
|
22/4/2013
Affermare che il decesso del giovane marocchino sia stato causato da un incidente è semplicemente offensivo per il buon senso e la ragione. Si tratta di una velina informativa che mira solo a nascondere le reali responsabilità
|
|
|
 |
|
19/4/2013
“Il muro ci deve pensare!”, dicevano gli operai rivolti a Maria Lai, fingendo una loro complicità con il muro. Aspettando che il muro di sostegno diventasse un evento spaziale, Maria ci richiamava al progetto di architettura, alle irriducibili cifre del tempo, a riflettere instancabilmente sul significato del termine “architettura”
|
|
|
 |
|
17/4/2013
Si tratta, a mio avviso, di adottare, per il miliardo e 200 milioni, un sistema di contabilità regionale nel quale il pagamento delle relative somme sia unico e non duplice come si è visto
|
|
|
 |
|
31/3/2013
Un altro quinto Moro
che non si era distinto per capacità di proposta e di elaborazione politica e si era mimetizzato accuratamente fra i banchi del Consiglio Comunale
|
|
|
 |
|
29/3/2013
Facendo mia la preoccupazione dell’intero Consiglio Comunale, dei rappresentanti istituzionali del territorio e della cittadinanza tutta, è continua e pressante la sollecitazione e l’impegno ai vari livelli, compreso il mio intervento al coordinamento nazionale dell’Anci finalizzato a garantire il mantenimento degli Uffici del Giudice di Pace attraverso ogni azione politica e giuridica
|
|