|
 |
|
4/1/2016
Il baratro la città lo ha toccato, ha ragione l´ex assessore alle Finanze, proprio col servizio d´igiene urbana pensato, elaborato e approvato da Forza Italia nel 2007 dopo svariati anni di proroghe e nonostante il precedente contratto scaduto nel 2004
|
|
|
 |
|
4/1/2016
Alla mia puntuale richiesta di accesso agli atti, è stato opposto un rifiuto giustificato da impedimenti legislativi. Ma era evidente l’assoluto imbarazzo nel dover fornire alla città, per mio tramite, la prova regina di evidenti errori che partono dalla predisposizione del farraginoso ed elefantiaco appalto e che si sono ripetuti, ingigantiti, in tutte le fasi del procedimento amministrativo
|
|
|
 |
|
4/1/2016
Con un´ordinanza del sindaco Alberto Ragnedda, il servizio di igiene urbana cittadino resta appannaggio dell´azienda cagliaritana, che vinse l´appalto nel 2006
|
|
|
 |
|
2/1/2016
Per far fronte a questo fenomeno il comune dovrà impiegare sul campo personale e attrezzature, contattare ditte specializzate per la bonifica dei territori, e reperire fondi che graveranno sulle casse comunali
|
|
|
 |
|
31/12/2015
«Qualità dell’aria priorità anche per Sardegna», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano, a conclusione dell´incontro tra il ministro Gian Luca Galletti ed i governatori e sindaci delle grandi città
|
|
|
 |
|
31/12/2015
La Giunta regionale ha approvato il quadro programmatico unitario delle risorse finanziarie stanziate nell´ambito della Strategia 4 “Beni Comuni" - Programma di intervento “Tutela dell’Ambiente”
|
|
|
 |
|
l 2016 sarà l´anno della svolta sul versante del decoro urbano ad Alghero: nuovo appalto di nettezza urbana e piano del verde. Novità anche sulla raccolta nell´area portuale. Le parole dell´assessore Raimondo Cacciotto
|
|
|
 |
|
29/12/2015
Spesso si omette di citare tra le fonti maggiormente responsabili dell’inquinamento della nostra città, le attività del polo industriale da Sarroch a Macchiareddu con i relativi inceneritori
|
|
|
 |
|
28/12/2015
Attilio Dedoni, capogruppo dei Riformatori sardi interviene sulle notizie secondo cui il Governo intenderebbe realizzare in Sardegna un nuovo termovalorizzatore oltre a quelli di Macchiareddu e Tossilo
|
|
|
 |
|
28/12/2015
Non c’è dubbio sul fatto che meno veicoli a motore circolino nelle nostre strade e meglio sia, ma ancora troppo pochi amministratori locali sono consapevoli del fatto che siano gli alberi la vera salvezza delle nostre città
|
|