Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniAmbienteSui rifiuti la memoria corta del centro-destra
Giampietro Moro 4 gennaio 2016
L'opinione di Giampietro Moro
Sui rifiuti la memoria corta del centro-destra
<i>Sui rifiuti la memoria corta del centro-destra</i>

Il nuovo anno non deve aver portato bene al consigliere Pais che collezione l'ennesima brutta figura, frutto dell'ossessivo desiderio denigratorio a cui ha tristemente abituato tutti. Il baratro la città lo ha toccato, ha ragione l'ex assessore alle Finanze, proprio col servizio d'igiene urbana pensato, elaborato e approvato da Forza Italia nel 2007 dopo svariati anni di proroghe e nonostante il precedente contratto scaduto nel 2004. Sono sotto gli occhi della città i disservizi generati da un capitolato evidentemente sbagliato, che troppi danni d'immagine ha creato ad Alghero, fortunatamente prossimo alla pensione. Michele Pais ha la memoria corta, ma non gli algheresi, che si ritrovano a leggere dichiarazioni fuori dal tempo, a cui non credono più nemmeno i compagni di partito, non solo i colleghi di opposizione.

E' infatti anche sul disastroso servizio di raccolta dei rifiuti e sull'indecorosa gestione del verde urbano che gli algheresi hanno certificato il fallimento dell'amministrazione di Centrodestra. Credo che anche quando si fa opposizione bisogna avere il coraggio di dire la verità e non puntare sempre e solo a confondere e distorcere la realtà: la città non ha alcun beneficio da questo squallido gioco delle parti. L’iter amministrativo che porterà al nuovo servizio di nettezza urbana, ben avviato a conclusione, è ancora in corso: dopo la proposta di aggiudicazione provvisoria al Consorzio Ambiente 2.0, il responsabile del procedimento ha ultimato il riscontro della documentazione relativa alla comprova dei requisiti propedeutica all'aggiudicazione definitiva e ha ritenuto di dover comunicare all’impresa aggiudicataria l’avvio del procedimento di annullamento dell’aggiudicazione dalla gara, avverso al quale l’impresa ha il diritto di presentare per iscritto le proprie osservazioni.

Solo al termine di questo ulteriore breve periodo di verifica il responsabile del procedimento deciderà se confermare o revocare il provvedimento provvisorio e contestualmente emetterà il provvedimento di aggiudicazione definitiva. Insomma, si procede secondo le più elementari regole dei pubblici appalti, nella più totale normalità e trasparenza. Un'ultima considerazione: per una città più pulita e decorosa, a fianco al rinnovato servizio, sarà necessario il contributo costruttivo di tutti ad iniziare da una corretta informazione da parte di chi ha responsabilità pubbliche, fosse anche consigliere di opposizione.

*Capogruppo Sinistra Civica Alghero
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
9:02
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)