Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Ambiente, 1,5 miliardi per un triennio
S.A. 31 dicembre 2015
Ambiente, 1,5 miliardi per un triennio
La Giunta regionale ha approvato il quadro programmatico unitario delle risorse finanziarie stanziate nell´ambito della Strategia 4 “Beni Comuni" - Programma di intervento “Tutela dell’Ambiente”
Ambiente, 1,5 miliardi per un triennio

CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato il quadro programmatico unitario delle risorse finanziarie stanziate nell'ambito della Strategia 4 “Beni Comuni" - Programma di intervento “Tutela dell’Ambiente”. Ammontano a circa 1,5 miliardi di euro le risorse stanziate nel triennio 2015-2018. Di queste quasi la metà sono fondi regionali (726.230.096 euro), quasi un terzo sono statali (500.494.031,96 euro) e le rimanenti risorse europee della nuova programmazione (pari a 268.340.000 euro). La Giunta aderisce inoltre al protocollo d’intesa per promuovere e assicurare l’integrazione ambientale e gli obiettivi di sviluppo sostenibile nei programmi operativi del ciclo di Programmazione dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) e del Fondo di Sviluppo e Coesione.

Il Programma di intervento “Tutela dell’Ambiente” persegue più obiettivi di carattere generale, quali: preservare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse; promuovere l'adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi; potenziare le politiche forestali e sviluppare il sistema delle aree protette e promuovere la sostenibilità ambientale. Tra le azioni prioritarie da intraprendere nel periodo 2015-2018 il potenziamento del sistema regionale di emergenza e sicurezza, la gestione integrata delle aree costiere e il potenziamento del ruolo del patrimonio forestale nel contrasto ai cambiamenti climatici, attraverso l’implementazione del complesso delle azioni di natura pianificatoria, programmatica e gestionale del settore forestale.

Ancora, secondo i principi comunitari, l'uso efficiente delle risorse e la transizione verso un'economia circolare basata sui concetti di riutilizzo, riparazione, e riciclo dei prodotti e materiali esistenti, potenziando il sistema regionale integrato di gestione dei rifiuti, rafforzando le dotazioni impiantistiche per il trattamento e per il recupero ai fini della chiusura del ciclo di gestione. La programmazione unitaria in materia ambientale si aggiunge alle già approvate programmazioni unitarie in tema di scuola e università, lavoro, competitività delle imprese, infrastrutture, Agenda digitale.
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)