|
 |
|
21/10/2024
Nuove opportunità con il bando “AgriFuture 2024” dello sportello startup di Sardegna Ricerche pensato per individuare, affiancare e finanziare dieci idee di impresa innovativa
|
|
|
 |
|
17/10/2024
Dai documenti ricevuti da alcune amministrazioni comunali, tra cui le due sarde, sembrerebbe esservi un’erronea gestione di tali fondi, ritardi nell’attuazione dei progetti e poca trasparenza sull’utilizzo delle risorse.
|
|
|
 |
|
16/10/2024
Pubblicato dalla Regione l’avviso di presentazione manifestazioni di interesse per la concessione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione di manifestazioni pubbliche o di eventi sportivi . Domande entro il 23 ottobre
|
|
|
 |
|
4/10/2024
Il progetto è finanziato con 3.861.889,00 euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dalle misure del Dipartimento per la Transizione Digitale (DTD)
|
|
|
 |
|
2/10/2024
Il settore Servizi sociali ha iniziato a liquidare la prima mensilità Reis, secondo le modalità richieste dai beneficiari che potranno nei prossimi giorni verificarne l’accredito
|
|
|
 |
|
2/10/2024
È il primo seme del progetto di housing sociale che – soprattutto col Pinqua, Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare – vuole ripopolare il centro storico e favorirne la rigenerazione socio-economica e la riqualificazione urbanistica
|
|
|
 |
|
3/10/2024
La manifestazione d´interesse è volta alla concessione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione di manifestazioni pubbliche o di eventi da realizzarsi in Sardegna allo scopo di incrementare lo sviluppo del turismo nel territori. Domande entro il 9 ottobre
|
|
|
 |
|
20/9/2024
Il terzo bando a cascata sarà aperto dal 20 settembre al 19 ottobre 2024. Con una dotazione finanziaria di 2.668.440,90 euro consentirà alle aziende del comparto ovino di migliorare, grazie all’innovazione digitale, la propria competitività e redditività
|
|
|
 |
|
19/9/2024
La Regione ha stanziato 900mila euro per progetti di mobilità internazionale e scambi giovanili, promozione della interculturalità e della cittadinanza europea. Domande fino al 16 ottobre
|
|
|
 |
|
14/9/2024
Ai Comuni sopra i 15mila abitanti, che potranno presentare più domande per un totale di 1,5milioni, sono destinati 16 milioni. Altri 16milioni ai Comuni che hanno tra i 5mila e i 14mila999 abitanti, che potranno presentare solo una domanda. Ancora, 18milioni saranno destinati ai Comuni sotto i 5mila abitanti
|
|