|
 |
|
30/1/2025
A partire dal 30 gennaio 2025, imprenditori e liberi professionisti che hanno avviato un’attività o trasferito la sede della propria azienda in uno dei Comuni sardi con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti, possono presentare domanda per l’ottenimento di un voucher a fondo perduto
|
|
|
 |
|
21/1/2025
Al via il bando per la concessione di contributi destinati all´organizzazione degli eventi relativi al "Cartellone regionale del Carnevale": domande entro il 3 febbraio
|
|
|
 |
|
21/1/2025
ossono presentare domanda PMI e liberi professionisti che, dal 1 Gennaio 2022 al 31 dicembre 2024, hanno aperto un’attività o un’unità locale o trasferito la sede dell´azienda in uno dei Comuni sardi aventi meno di 3mila abitanti
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Pubblicato il bando Salude & Trigu 2025 della Camera di Commercio di Sassari. Un milione di euro per eventi e manifestazioni del nord Sardegna: Per presentare le domande ci sarà tempo fino al prossimo 7 febbraio
|
|
|
 |
|
13/12/2024
La Regione ha stanziato 50milioni di euro per la riqualificazione degli impianti sportivi della Sardegna, a favore degli enti locali, per la realizzazione interventi di riqualificazione degli impianti sportivi pubblici per adeguamento, completamento, ristrutturazione e ampliamento: il tutto con l’obiettivo di migliorare l’offerta dei servizi sportivi del territorio e mettere le strutture in sicurezza
|
|
|
 |
|
30/11/2024
La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro a favore di Comuni, Province, Città Metropolitane, Università, Consorzi Industriali, Unioni di Comuni e Comunità Montane, che potranno presentare la proposta di finanziamento a partire dal 15 gennaio e fino al 30 maggio 2025
|
|
|
 |
|
26/11/2024
Il contributo massimo concedibile sarà pari a 60.000 euro, cui si somma l’eventuale quota di cofinanziamento da parte del proponente. La proposta dovrà pervenire entro il 16 dicembre 2024
|
|
|
 |
|
26/11/2024
Dalla Regione i soldi per videocamere, scuole, impianti sportivi e sicurezza. Sindaco Mascia: «Finanziamenti frutto della proficua collaborazione tra noi e l’assessorato»
|
|
|
 |
|
6/11/2024
La Giunta regionale stanzia oltre 4 milioni di contributi destinati alle amministrazioni locali per gli studi di fattibilità e per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
|
|
|
 |
|
24/10/2024
Rispetto ai bandi precedenti il sostegno è stato incrementato a 30.000 euro per singolo beneficiario e la percentuale di contributo calcolata sulla tipologia di spesa “acquisto di un veicolo di prima immatricolazione” è stata aumentata al 50% delle spese effettuate e ritenute ammissibili.
|
|