|
 |
|
18/1/2024
Otto startup sarde all’AI Summit di Londra grazie a Sardegna Ricerche. Le imprese interessate parteciperanno con uno spazio espositivo nel padiglione italiano, l’accesso alla fiera e un voucher a parziale copertura delle spese
|
|
|
 |
|
12/1/2024
Scade il prossimo 15 gennaio la possibilità di partecipare al più importante evento mondiale sull’intelligenza artificiale. Le imprese interessate potranno inviare la loro candidatura all’agenzia regionale che assicura uno spazio espositivo nel padiglione italiano, l’accesso alla fiera e un voucher a parziale copertura delle spese
|
|
|
 |
|
28/11/2023
Dal 30 novembre al 2 dicembre 2023. La tappa iglesiente, organizzata dall’associazione Science is Cool, declina il tema di quest’anno "Scienza in Movimento", invitando ad esplorare il dinamico mondo della scienza attraverso una serie di attività
|
|
|
 |
|
7/11/2023
Si terrà ad Alghero al Quarté Sayal il XVII Convegno Nazionale della Associazione Italiana di Neuroepidemiologia (AINep) dal titolo Artificial Intelligence, Neurologia e nuova era epidemiologica
|
|
|
 |
|
27/10/2023
Giornate di formazione, aggiornamento e confronto dedicate a docenti, 4 città isolane e 4 scuole superiori sarde. 6, 7, 8 e 9 novembre a Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari. In collaborazione con Università degli Studi di Sassari e Accademia di Belle arti “Mario Sironi”
|
|
|
 |
|
1/9/2023
Dal 4 all’8 settembre al parco scientifico di Pula: laboratori, programmazione in Python e super esperti per il campo estivo dedicato alle materie Steam (Science, Technology, Engineering, Arts e Mathematics) rivolto agli studenti delle superiori
|
|
|
 |
|
24/7/2023
La senatrice a vita Elena Cattaneo ha ricevuto lo scorso sabato 22 luglio, al MuT - Museo della Tonnara di Stintino, il Premio Stintino per la Divulgazione Scientifica 2023
|
|
|
 |
|
16/7/2023
Da Alghero un progetto per datare le rocce del pianeta Marte. Della città catalana, le Università di Sassari e Cagliari lavorano a una tecnologia capace di datare il sole del Pianeta Rosso e per prevedere quale sarà il luogo migliore di atterraggio per le missioni aerospaziali
|
|
|
 |
|
10/7/2023
Dall’erba gatta un insetticida naturale rispettoso dell’ambiente. Uno studio dell’Università di Sassari sulla rivista internazionale Heliyon
|
|
|
 |
|
14/6/2023
L’obiettivo è far conoscere sul mercato internazionale le imprese sarde che lavorano con l’intelligenza artificiale
|
|