|
 |
|
13/3/2006
Accontentati i genitori degli scolari delle borgate che viaggiano sugli scuolabus. A bordo dei mezzi di trasporto ci sarà un assistente per tenere a bada i ragazzi più scalmanati ed evitare che possano verificarsi episodi di bullismo alle spalle dell’autista impegnato alla guida
|
|
|
 |
|
9/3/2006
Protestano i genitori dei piccoli iscritti alla scuola materna del Carmine per le condizioni in cui versa il giardino, degradato e rischioso per la stessa incolumità dei bambini, costretti a giocare tra le quattro mura
|
|
|
|
|
13/1/2006
La formazione professionale specialistica offerta dall’istituto di Santa Maria La Palma si coniuga ora con un’iniziativa che vedrà coinvolte alcune tra le principali squadre del territorio
|
|
|
 |
|
10/1/2006
«I ragazzi sono costretti a fare ginnastica, in mezzo alla polvere e al cemento, con la conseguenza che in molti nella scuola stanno accusando problemi respiratori e di allergie, l’altro giorno un ragazzo si è sentito male», denuncia l’insegnante Paolo Scano
|
|
|
|
|
7/1/2006
L’edificio di via Ales, appartenente al primo circolo didattico, ha riaperto i battenti questa mattina per ospitare le lezioni in un ambiente riqualificato dopo un intervento di manutenzione straordinaria
|
|
|
 |
|
29/12/2005
È stato concesso da parte della Regione Sardegna un importante trasferimento finanziario al Comune nell’ambito del piano straordinario regionale di edilizia scolastica. Il contributo ammonta a poco più di un milione di euro (1.045.890,82) e sarà destinato in parte alle scuole dei circoli didattici ubicate nell’agro che saranno interessate da interventi capillari di riqualificazione
|
|
|
 |
|
22/12/2005
Questa mattina, nell’ufficio postale di via Carducci, i bambini della II A della scuola elementare “Maria Immacolata” hanno potuto imbucare le loro letterine indirizzate all’omone con la barba bianca e il vestito rosso
|
|
|
 |
|
16/12/2005
Nella tarda mattinata di ieri è stato chiuso un accordo tra l’assessore alla pubblica istruzione Antonello Muroni e il preside dell’alberghiero Giovanni Sussarellu
|
|
|
 |
|
16/12/2005
Un progetto che ha il sapore della sfida. È stato presentato così, nell’introduzione della dirigente scolastica dell’Istituto superiore “Via Don Minzoni”, Maria Teresa Usai, il progetto “Itinera” incentrato su Eleonora d’Arborea e la Carta De Logu, dell’Istituto Tecnico Industriale di Alghero
|
|
|
 |
|
15/12/2005
Sabato scorso nell’Auditorium del Liceo Scientifico, alla presenza dei dirigenti scolastici, dei professori e degli alunni delle due scuole medie algheresi, sono stati premiati i dieci elaborati considerati migliori dalla giuria
|
|