|
 |
|
6/9/2014
A confermarlo i dati dell'Ufficio studi di Confartigianato secondo i quali, al primo trimestre 2014, circa un quinto del comparto artigiano regionale (17,3%) è potenzialmente coinvolto nel mercato turistico
|
|
|
 |
|
25/7/2014
A denunciare lo stallo e lo smarrimento delle imprese della Sardegna ed in particolare di quelle del cagliaritano, da un mese senza Commissario. Interrogazione del il consigliere regionale Paolo Truzzu
|
|
|
 |
|
14/7/2014
Sottoscritto un accordo tra la società sportiva e la Confartigianato per promuovere i prodotti sardi: le aziende interessate hanno tempo sino al 30 agosto
|
|
|
 |
|
16/7/2014
Domani 17 luglio 80 imprese di Veneto e Sardegna a Cagliari per l’edilizia sostenibile
|
|
|
 |
|
27/6/2014
Gli ottimi riscontri delle due leggi regionali, oltre che nell’apprezzamento e nelle sollecitazioni degli artigiani, sono anche nei numeri: nel 2013 sono state validate circa 400 richieste di contributo
|
|
|
 |
|
20/6/2014
Dall’accesso al credito alla riduzione della burocrazia. Ecco le indicazioni di Confartigianato Sardegna alla Commissione Bilancio, in relazione alla programmazione Europea 2014/2002
|
|
|
 |
|
10/4/2014
“Sa Bottega. Mestieri e saperi di Sardegna” I giovani, le arti e i mestieri si incontrano. Sabato 12 aprile dalle ore 9 nei Giardini di via Venezia
|
|
|
 |
|
28/3/2014
Domenica 30 marzo, alle ore 16.30, in occasione dell’evento La pasta e i dolci della tradizione: Kitchen Aid-Un Americano in Sardegna, le creazioni di Donatella Falchi saranno in mostra al Centroforme
|
|
|
 |
|
19/3/2014
Confartigianato Imprese Sardegna racconta le storie positive degli artigiani sardi che riescono a fare impresa, nonostante crisi, burocrazia e disagi, per andare oltre i dati economici negativi, ridare dignità al settore, alle imprese ed ai loro dipendenti, contribuendo a far conoscere meglio le potenzialità e le risorse di un settore che ha oltre 38mila storie da raccontare
|
|
|
 |
|
13/3/2014
Mercoledì, sono stati numerosi i visitatori alla mostra di artigianato di Irina Albu, nelle sale dell´Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina di Rimedio, organizzata dall´Associazione Interculturale Italia-Romania Cuore Romeno
|
|