Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaArtigianato › Bilancio: serve l´intervento dei senatori sardi
A.B. 6 dicembre 2014
Bilancio: serve l´intervento dei senatori sardi
«Modifiche necessarie per sostenere il settore e scongiurare il fermo merci», dichiara il vicepresidente di Confartigianato Trasporti, in relazione ai cinque emendamenti presentati per la Legge di Bilancio
Bilancio: serve l´intervento dei senatori sardi

CAGLIARI - Sostenere il comparto dell’autotrasporto, agevolare l’attività delle migliaia di imprese che vi operano e semplificare le procedure burocratiche. E’ questo l’obiettivo dei cinque emendamenti al Collegato della prossima Legge di Bilancio dello Stato, proposti venerdì da “Confartigianato Trasporti” al Senato. Gli interventi richiesti a Palazzo Madama riguardano i costi d’esercizio relativi alla sicurezza sociale, i requisiti di idoneità e capacità finanziaria, il mantenimento della corresponsabilità della filiera e l’azione diretta, regole che rafforzano la legalità nel settore in sinergia con l’attività di controllo da parte dell’Albo e, per ultimo, l’istituto della conciliazione delle controversie sui rapporti tra vettori e sub vettori.

«Ai senatori abbiamo presentato alcune richieste di modifica dettate dal buonsenso e dalle attuali necessità delle aziende – afferma il vicepresidente nazionale di Confartigianato Trasporti Giovanni Mellino – anche se, da alcune fonti governative, ci risulta che l’Esecutivo abbia intenzione di accettare solo due emendamenti, tra l’altro quelli non fondamentali. Per noi e per tutto il settore dell’Autotrasporto – prosegue - questa non sarebbe una condizione accettabile e che potrebbe portare a un fermo merci».

«In ogni caso - continua Mellino – abbiamo provveduto già a contattare i senatori della Sardegna iniziando a informarli e a coinvolgerli per supportarli nelle scelte che dovranno fare a Palazzo Madama, e per spiegare come queste, in ogni caso, andranno a influire sulla condizione del settore». Confartigianato Trasporti auspica l’approvazione degli emendamenti per le ricadute positive che questi porterebbero alle migliaia di imprese ed addetti.
1/8/2025
Sono 807 le domande finanziabili, mentre ulteriori 210 pratiche, per complessivi oltre 8 milioni di euro di risorse richieste, potranno essere istruite e finanziate solo nel caso di economie dovute a pratiche non ammissibili oppure nel caso di ulteriori risorse che il Consiglio regionale dovese mettere a disposizione per lo scorrimento del bando



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)