|
 |
|
6/4/2020
Questa la richiesta del deputato di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda, che sottolineandone l´importanza per l’economia, in particolar modo per quella riguardante le Comunità montane come la Barbagia e i piccoli Comuni sottoscrive l’interrogazione di Luca De Carlo presentata in Senato dal senatore Patrizio La Pietra
|
|
|
 |
|
6/4/2020
Il sindacato delle professioni infermieristiche, chiede la stabilizzazione del personale precario del Comparto in servizio nelle Aziende regionali
|
|
|
 |
|
6/4/2020
Il consigliere regionale del Pd chiede al presidente della Regione autonoma della Sardegna di alzare le garanzie dall´80percento annunciato al cento percento: «Non è il momento di chiedere cofinanziamenti, compartecipazioni, eccetera. È il momento di affiancarci alle nostre imprese in modo visibile reale e totale»
|
|
|
 |
|
6/4/2020
L’Associazione di oncoematologia “Mariangela Pinna onlus” è scesa in campo con una raccolta fondi con l’obiettivo di acquistare, direttamente, tre ventilatori polmonari per terapia intensiva ed un monitor da donare al Reparto Rianimazione dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari
|
|
|
 |
|
6/4/2020
Nei guai un 28enne di Olbia. Provvidenziale la stretta collaborazione con la Procura di Tempio anche in questo caso ha permesso di far fronte alle esigenze di sicurezza della cittadinanza olbiese
|
|
|
 |
|
6/4/2020
Dai banchi dell´Opposizione è arrivata una richiesta di intervento urgente indirizzata al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, che mette in risalto la criticità della situazione
|
|
|
 |
|
6/4/2020
Confermati i positivi, poco più di 20. Dopo settimane di tira e molla, censure e polemiche più o meno infuocate anche il sindaco di Alghero rompe gli indugi, convoca la stampa e snocciola un po di dati sull'andamento epidemiologico. Poco meno di mille i controlli della Polizia locale e quasi nessuna sanzione
|
|
|
 |
|
6/4/2020
L´ordinanza n.21 del 3 aprile è certamente inutile, perché si limita a ribadire divieti che sono già contenuti nella norma nazionale, però io credo che, in parte, sia anche di dubbia legittimità
|
|
|
 |
|
6/4/2020
Lo dice chi vive a contatto col virus e i pazienti, e combatte quotidianamente contro il Covid-19, l´anestesista e rianimatore di Alghero Alberto Becciu. «Il rallentamento delle restrizioni future porterà, inevitabilmente, ad altri picchi di contagio e a successive restrizioni, ma la scienza dice che tra 5-6 mesi si potrà arrivare alla commercializzazione e distribuzione di un vaccino efficace»
|
|
|
 |
|
6/4/2020
Cambia la strategia regionale: Apertura reparti di Terapia Intensiva ad Alghero e Ozieri anche per pazienti Covid-19. L´annuncio da parte del presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais
|
|