|
 |
|
3/4/2020
Dopo le lamentele e le denunce pubbliche, anche in occasione dell´ultima seduta di Consiglio, il sindaco rompe finalmente gli indugi invia una missiva all´Assessore alla Sanità della Regione, al Commissario dell´Ats e al Direttore del presidio ospedaliero
|
|
|
 |
|
4/4/2020
È un record preoccupante quello registrato ieri. Coronavirus, ancora controlli e denunce della Polizia locale a Sassari. Su 125 controlli a privati e 10 a esercizi commerciali, 8 sanzioni
|
|
|
 |
|
3/4/2020
«Tutti i Paesi che si macchieranno della pratica ignobile di requisire presidi sanitari destinati in Italia devono essere denunciati in tutte le sedi internazionali competenti». Lo chiedono in una nota congiunta i deputati del Movimento 5 stelle Pino Cabras e Iolanda Di Stasio
|
|
|
 |
|
«Possono essere 5, 10 o 20, non ha senso dirlo per soddisfare la curiosità di qualcuno» aveva detto Mario Conoci. «C´è un problema d´informazione e trasparenza verso i cittadini di Alghero» la replica. E´ la disinformazione, infatti, a coltivare curiosità e alimentare l´ignoranza, con tutto ciò che questo determina ai tempi dei social e delle fake. Di ciò, evidentemente, non ne è convinto il Sindaco se, come ha precisato, non ritiene utile (anzi sarebbe dannoso) comunicare ai cittadini l´andamento reale dell´epidemiologia. Ma in città monta furiosa la polemica che travolge Conoci: così dopo le denunce dei giorni scorsi in Consiglio comunale, le migliaia di lamentele sul web e nelle case, il consigliere Pietro Sartore, a nome dei gruppi consiliari X Alghero, Futuro Comune, Sinistra in Comune e Partito Democratico, ribadisce la necessità che vengano resi noti i dati relativi all´epidemia di Covid-19 riguardanti il comune di Alghero. «Signor sindaco è un suo dovere informare gli algheresi». Le sue parole
|
|
|
 |
|
La delegazione di Alghero dell’Institut d’Estudis Catalans pubblica sul web alcuni video didattici in algherese per bambini, che possono costituire anche un importante momento di condivisione di valori culturali tra genitori e figli. La prima serie, chiamata «Les veus dels animals», è realizzata con animazione mista cinematografica (live view) e di cartoni animati, ed è composta da tre video che hanno come tema principale il nome di alcuni animali tipici del territorio di Alghero. Ecco il secondo video.
|
|
|
 |
|
3/4/2020
La Latteria sociale di Nulvi ha offerto 15mila euro per l’acquisto di un respiratore a supporto dell’emergenza CoronaVirus e 5mila euro in formaggio alla Caritas per chi ha necessità
|
|
|
 |
|
3/4/2020
Simonetta Castia: «La Regione intervenga». L’AES lancia l’allarme chiedendo misure di carattere eccezionale. L’associazione è anche firmataria di un appello rivolto dalle associazioni regionali all’ADEI, per portare in sede nazionale le emergenze dei territori
|
|
|
 |
|
3/4/2020
Aveva 81 anni. Una grande figura della boxe e dello sport algherese a cui il Sindaco di Alghero Mario Conoci ha voluto dedicare un messaggio pubblico. Di seguito le sue parole
|
|
|
 |
|
3/4/2020
Anche chi presta servizio nella propria città potrà richiedere ospitalità per proteggere la famiglia. Gara di solidarietà fra gli host: in Italia già oltre 3.000 appartamenti disponibili, 700 le domande presentate, molte anche in Sardegna
|
|
|
 |
|
3/4/2020
«Subito i tamponi per tutto il personale del reparto di Medicina di Alghero», lo chiedono ufficialmente e pubblicamente Valdo Di Nolfo, Ornella Piras, Raimondo Cacciotto, Pietro Sartore, Mario Bruno e Gabriella Esposito, Mimmo Pirisi
|
|