|
 |
|
11/10/2014
Nominati i rappresentati del Comune di Sassari. Sono Giannina Chessa e Gianpaolo Mameli che resteranno in carica per un anno
|
|
|
 |
|
10/10/2014
Il nostro intento è per le cose semplici e concrete: nella laguna si può fare molto ma non ritengo necessario attuare in maniera vincolante le eventuali opere di risanamento con lo sviluppo e soprattutto incentrate sull’ introduzione di ulteriori realtà imprenditoriali
|
|
|
 |
|
9/10/2014
I pescatori del Calich, ultimi rappresentanti di un lavoro in estinzione, di una cultura e di una tradizione antica sono alle prese anch’essi con il depauperamento della risorsa naturale e del lavoro arcaico che ancora praticano, stanno assistendo inermi alla morte della laguna del Calich anzi alla sua uccisione e purtroppo, quando si perde qualcosa, ci si rende conto solo dopo averla persa
|
|
|
 |
|
9/10/2014
La Provincia chiede ad Eni la convocazione di un vertice per fare il punto sul percorso avviato nel polo industriale di Porto Torres e affrontare le questioni legate all’ambiente e all’occupazione
|
|
|
 |
|
8/10/2014
Nella serata di mercoledi, il sindaco Massimo Zedda ha annunciato le novità in relazione al servizio di igiene urbana cittadina
|
|
|
 |
|
8/10/2014
Da oltre 15 giorni un ammasso di eternit è stato scaricato davanti alla scuola primaria del Carmine: la denuncia di un lettore
|
|
|
 |
|
4/10/2014
Un´escursione che ci porterà a 138 m.s.l.m e che nella sua vetta mostra ancora un´area archeologica con resti di un tempio fenicio e delle cisterne romane e fenicio-puniche
|
|
|
 |
|
3/10/2014
Anni di abbandono, scelte sbagliate ed una sorta di rifiuto ad occuparsi del problema da parte della classe politica che si è avvicendata nei decenni passati hanno fatto si che oggi, prepotentemente, la natura si sia ribellata
|
|
|
 |
|
2/10/2014
Le ostriche hanno la capacità di filtrare l’acqua e di alimentarsi proprio con le microalghe, quindi deduco che un interesse potrebbe anche esserci a violentare un ecosistema senza rispettare i vincoli di una Zps
|
|
|
 |
|
1/10/2014
Dall´accordo siglato tra l’Unione delle Camere di commercio e il Ministero dell’ambiente nasce il Rapporto sul valore dell’economia reale nel sistema dei Parchi nazionali
|
|