|
 |
|
17/7/2014
Appeso in un albero di via Sant´Agostino ad Alghero il "formale" ammonimento di qualche residente verso i padroni maleducati che non raccolgono gli escrementi del proprio cane per strada
|
|
|
 |
|
17/7/2014
Imbarcazione ancorata nell´Area marina protetta dell´Asinara. La Guardia Costiera di Porto Torres intercetta l´unità e denuncia il Comandante
|
|
|
 |
|
17/7/2014
La Sardegna ha trovato un alleato nel Friuli Venezia Giulia nella battaglia per far modificare la norma che innalza le soglie degli inquinanti nei poligoni militari al livello di quelle applicate per le aree industriali
|
|
|
 |
|
16/7/2014
La Consulta ha dichiarato illegittime due norme contenute nella legge regionale del 2012, riguardanti in particolare la realizzazione di nuovi impianti e ampliamenti di impianti già esistenti, oltre la fascia dei 300metri
|
|
|
 |
|
13/7/2014
Antonio Canu, è presidente del Wwf Oasi ed è responsabile della gestione di circa la metà delle 100 aree protette pari a più di 30 mila ettari di territorio visitati da oltre 500 mila persone e impiegano più di 150 persone tra dipendenti e giovani delle cooperative
|
|
|
 |
|
13/7/2014
Controlli sui terreni incolti e conferimento dei rifiuti. Il nucleo Ambiente della Polizia Locale in azione per individuare i trasgressori
|
|
|
 |
|
12/7/2014
E´ una campagna di sensibilizzazione per la tutela del Mare Nostrum e del suo ecosistema mediante eventi di promozione, su tutto il territorio nazionale
|
|
|
 |
|
12/7/2014
Il sogno, niente di troppo utopistico da non poter essere realizzato nei prossimi cinquant´anni. Una bella rastrelliera per poter parcheggiare la bici almeno dove sono presenti le tanto decantate piste ciclabili
|
|
|
 |
|
11/7/2014
5mila alberi rischiano di essere disboscati nella pineta oristanese per lasciare spazio ad un campo da golf da 18 buche e ad una struttura ricettiva da 800 posti letto. Un mega progetto proposto al Comune dalla Ivi Petrolifera e contestato dagli ambientalisti di GriG
|
|
|
 |
|
10/7/2014
«Su diversi aspetti sollevati dai Comitati siamo sulla stessa lunghezza d’onda, altri hanno bisogno di approfondimento», dichiara dell’assessore dell’Ambiente Donatella Spano dopo l’incontro coi rappresentanti del coordinamento sardo Non bruciamoci il futuro e dei comitati Sardi InRete
|
|