Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Energia: la Regione aperta al confronto
A.B. 10 luglio 2014
Energia: la Regione aperta al confronto
«Su diversi aspetti sollevati dai Comitati siamo sulla stessa lunghezza d’onda, altri hanno bisogno di approfondimento», dichiara dell’assessore dell’Ambiente Donatella Spano dopo l’incontro coi rappresentanti del coordinamento sardo Non bruciamoci il futuro e dei comitati Sardi InRete
Energia: la Regione aperta al confronto

CAGLIARI - «Su diversi aspetti sollevati dai Comitati siamo sulla stessa lunghezza d’onda, altri hanno bisogno di approfondimento. Ma è importante aver aperto un confronto franco e trasparente sui temi energetici, anche in vista di una necessaria revisione del Piano energetico regionale”. Questo il commento dell’assessore regionale dell’Ambiente Donatella Spano dopo l’incontro coi rappresentanti del coordinamento sardo “Non bruciamoci il futuro” e dei comitati “Sardi InRete”.

«È da apprezzare questo approccio fatto non solo di “no”, ma di proposte costruttive e utili alla politica per fare le scelte migliori», ha sottolineato l’assessore. La delegazione del coordinamento e dei comitati ha consegnato all’esponente della Giunta Pigliaru un documento che riassume le ragioni della manifestazione tenutasi ieri mattina, mercoledì 9 luglio, sotto al palazzo della Regione e ribadito la richiesta di una moratoria urgente su tutti i progetti energetici in corso o programmati sul territorio sardo.

«Molti punti segnalati nel documento riportano al Piano energetico regionale approvato dalla giunta precedente – ha spiegato Donatella Spano - Abbiamo intenzione di rimetterci mano quanto prima: contiene buone analisi ma poche soluzioni. Per farlo partiremo da conferenze di confronto con gli enti locali, le associazioni e le realtà territoriali, il metodo migliore per costruire politiche che siano condivise a tutti i livelli». Tutte le altre richieste dei comitati, ha assicurato l’assessore, «verranno approfondite e discusse collegialmente».
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)