Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaAmbienteAmbiente › Mediterraneo da remare, evento a La Maddalena
S.A. 12 luglio 2014
Mediterraneo da remare, evento a La Maddalena
E´ una campagna di sensibilizzazione per la tutela del Mare Nostrum e del suo ecosistema mediante eventi di promozione, su tutto il territorio nazionale
Mediterraneo da remare, evento a La Maddalena

LA MADDALENA - Si è svolta a La Maddalena presso la struttura del “Touring Club” l’apertura della IV edizione della campagna “Mediterraneo da Remare” promossa dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Marevivo e il Centro Turistico Studentesco. L’evento di apertura dell’edizione 2014 è stato promosso con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena (che ha inserito l’evento nell’ambito delle celebrazioni per il ventennale del Parco), con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto e Guardia Costiera e con il sostegno di Castalia, Meridiana e del Touring Club Italiano.

All’evento hanno partecipato: Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde), Giuseppe Bonanno (Presidente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena), Stefano Di Marco (Vice Presidente CTS), Giuseppe Garibaldi (Presidente dell’Istituto Internazionale di Studi “G. Garibaldi”), Bruno Mascarenhas (Campione olimpico di canottaggio), Stefano Casu (Castalia), Barnaba di Cugno Costa (Direttoe del villaggio TCI “La Maddalena”), Simone Bozzato (Segretario generale Società Geografica Italiana) ed altri sostenitori. Nell’ambito della manifestazione “Mediterraneo da remare” sono già previsti altri eventi a Napoli, presso lo stabilimento balneare Bagno Elena, con la partecipazione, tra gli altri, del Prof. Roberto Danovaro, Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn e a Catania con la partecipazione dell’Avv. Maria Concetta Calandra, Direttore reggente dell’Ufficio delle Dogane di Catania.

“Mediterraneo da Remare” si profila come campagna di sensibilizzazione per la tutela del Mare Nostrum e del suo ecosistema mediante eventi di promozione, su tutto il territorio nazionale, sviluppati con azioni di sostegno alle strutture turistiche operanti sui litorali marini, lacustri e fluviali che mettono a disposizione dei propri clienti canoe o altre imbarcazioni ecologiche delimitando “oasi acquascooter free e amiche del Mediterraneo”. Durante il pomeriggio, guidati dal campione olimpico di canotaggio Bruno Mascarenhas gli ospiti del Touring club si sono cimentati in una canoata lungo il tratto di mare in prossimità del Touring.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)