|
 |
|
4/12/2024
Con “Promemoria Auschwitz 2025” il comune invita i giovani sennoresi tra i 18 e i 25 anni a iscriversi all’iniziativa curata dall’associazione Deina APS
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Si terrà a Sassari, presso la Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, Via Carlo Alberto 7, l XL Seminario per la Cooperazione Mediterranea su “Per la Macroregione del Mediterraneo Occidentale. Isole e Maghreb”
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Incontri sui principi costituzionali e sulle disposizioni del Codice penale, dal giusto processo alla condizione carceraria. Gli studenti delle classi terze dei corsi AFM e Turismo, coordinati dai docenti Myriam Mameli, Raffaella Sartore ed Enrico Secondini, sono stati protagonisti di un interessante laboratorio didattico, un vero e proprio gioco di ruolo, guidato dalle avvocatesse penaliste Maria Grazia Sanna e Marina Salis
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Si rinnova e volta pagina la Consulta Civica per le Politiche linguistiche del catalano di Alghero con una nuova guida e il rilancio del programma di attività
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Ciclo di tre incontri aperti al pubblico e rivolti agli studenti in uscita dalla Scuola Secondaria di I grado e alle rispettive famiglie a partire da venerdì 6 dicembre, per conoscere gli indirizzi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera di Alghero
|
|
|
 |
|
2/12/2024
Venerdì 6 dicembre, alle 20, l’autore presenterà l’opera all’Ex-Ma.Ter di Sassari in conversazione con Giampaolo Cassitta. La serata si arricchirà delle letture di Ivo Pinna
|
|
|
 |
|
3/12/2024
La serata si apre alle 18.30 con Enrico e noi. Una questione morale, intervento a cura di Elias Vacca, e prosegue alle 19.00 con la proiezione di Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, il film documentario di Samuele Rossi
|
|
|
 |
|
3/12/2024
Riprende il 6 dicembre la programmazione di Atelier#. Talk sul progetto "Bolig", che vede coinvolta la Fondazione Alghero nella produzione di oggetti in terracotta firmati Terrapintada: oggetti che riproducono, nella forma e nella texture materica i bolig (i famosi «burìc»), con la parola in algherese incisa sulla superficie
|
|
|
 |
|
5/12/2024
"Il cimitero dei bambini". Presentazione nuova acquisizione in Pinacoteca nazionale a Sassari nella giornata di venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 11 con ingresso gratuito
|
|
|
 |
|
2/12/2024
La casa editrice algherese come ogni anno anche in questo 2024 sarà col proprio stand a Più libri più liberi - Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si svolgerà a La Nuvola in Roma dal 4 all’8 dicembre
|
|