Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Asl intervenga sulle emergenze algheresi»
S.A. 19:38
«Asl intervenga sulle emergenze algheresi»
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
«Asl intervenga sulle emergenze algheresi»

ALGHERO - L’Assessora al Benessere della Persona, delle Famiglie e della Comunità, Maria Grazia Salaris, ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. L’incontro è stato un’occasione importante per porgere gli auguri di buon lavoro alla nuova dirigenza, ma soprattutto per assicurare collaborazione istituzionale e disponibilità al confronto. «Quello che attende la nuova dirigenza è senza dubbio un grande lavoro – afferma l’assessora Salaris – ma è indispensabile intervenire subito sulle emergenze. Il pronto soccorso è in gravissima sofferenza, soprattutto in questo periodo: il Sindaco Cacciotto e l’intera Amministrazione sono pronti a fare la propria parte in un’ottica di proficua collaborazione con la ASL, e ci auguriamo che questo nuovo inizio possa rappresentare un decisivo cambio di passo nella gestione della sanità cittadina».

L’assessora Salaris evidenzia come «la chiusura del punto nascita dal 2023 costituisca una ferita aperta per la comunità e ribadisce la necessità che pediatria e cardiologia tornino a garantire l’assistenza nelle 24 ore, dopo la riduzione oraria che ne limita l’efficacia. Per quanto riguarda invece la carenza di medici di base, che sta mettendo in difficoltà numerose famiglie, nel mese di settembre è previsto l’arrivo di tre nuovi medici, come recentemente annunciato dal commissario» si legge nella nota diffusa da Porta Terra. «Tra le urgenze c’è anche quella di programmare la realizzazione di una nuova RSA, indispensabile per dare risposte adeguate all’invecchiamento della popolazione - aggiunge l’Assessora - per quanto riguarda l’ospedale Marino, invece, restano da chiarire le modalità di trasferimento alla ASL, soprattutto in relazione alle risorse umane e professionali necessarie. La città ha bisogno di certezze e servizi adeguati, per cui chiediamo l’apertura immediata di un tavolo tecnico-operativo con ASL e Regione per definire tempi, risorse e responsabilità».
21/7/2025
Durissimo il commento del consigliere comunale Michele Pais (Lega): Costretti a chiamare l’elisoccorso per il traffico bloccato. Serve un piano complessivo per la mobilità ad Alghero. Situazione limite di Via Don Minzoni
19:51
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità
22/7/2025
Christian Mulas e tutta la commissione sanità esprime pieno apprezzamento per l’elevato livello di competenza e dedizione dimostrato dall’équipe ortopedica dell’Ospedale Marino di Alghero, diretta dal primario Dott. Giuseppe Melis: vogliamo garanzie che quanto costruito non venga disperso, ma rafforzato. Il Marino è un patrimonio regionale che va tutelato e valorizzato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)