|
 |
|
5/11/2024
I fatti sono stati accertati durante un servizio programmato per il contrasto del bracconaggio nelle zone umide del territorio bdal personale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale (CFVA) della Stazione di Marrubiu
|
|
|
 |
|
30/10/2024
Grazie all’emendamento da 100 mila euro inserito nella finanziaria regionale su proposta del sindaco, la centrale operativa del sistema sarà trasferita nella nuova sede della Polizia locale e sarà ripristinato il funzionamento di tutte le videocamere installate in città
|
|
|
 |
|
29/10/2024
Nei giorni scorsi, la consolidata collaborazione tra il personale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale e dell´Unità di Progetto per la reintroduzione dei Grifoni in Sardegna (Life Safe For Vultures) ha permesso agli Agenti della Stazione forestale di Oristano di monitorare lo stato di salute di un esemplare di grifone eurasiatico
|
|
|
 |
|
25/10/2024
Questi interventi sono: la messa in sicurezza dell’ex Comando dei vigili urbani, già tipografia; il sistema di illuminazione artistica del patrimonio culturale della città; la riqualificazione dei sottoservizi e la pavimentazione del centro storico; il recupero e valorizzazione dell’ex mattatoio comunale.
|
|
|
 |
|
23/10/2024
L’Amministrazione comunale ha assegnato l’incarico per la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori per le opere di completamento della struttura
|
|
|
 |
|
22/10/2024
Trasformazione urbana, sociale e culturale della città Capoluogo con l’obiettivo di assumere un ruolo di guida e di riferimento nello sviluppo di una condizione di maggiore centralità politica, istituzionale ed economica
|
|
|
 |
|
21/10/2024
Antonio e Maria Carmina si affiancano alla signora Pietrina Pinna, che i 100 anni li ha compiuti nel dicembre 2023. Le parole del sindaco Alfonso Marras
|
|
|
 |
|
16/10/2024
Con il nuovo bando saranno aggiornate la graduatoria generale e la sub-graduatoria esistenti. Domande entro il 29 novembre
|
|
|
 |
|
13/10/2024
Ha preso avvio nei giorni scorsi a Oristano, il secondo ciclo di incontri territoriali durante il quale la giunta regionale dialogherà con Sindaci e tecnici sull’articolato del Disegno di legge sulle “Aree Idonee”
|
|
|
 |
|
7/10/2024
Verrà riaperta al traffico, nel corso della notte (tra il 7 e l’8 ottobre), la carreggiata nord. Tre chilometri di strada su cui sarà consentita la circolazione su entrambe le carreggiate dell’asse principale
|
|