Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaOpere › Parcheggio multipiano a Bosa: verso l´apertura
S.A. 23 ottobre 2024
Parcheggio multipiano a Bosa: verso l´apertura
L’Amministrazione comunale ha assegnato l’incarico per la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori per le opere di completamento della struttura
Parcheggio multipiano a Bosa: verso l´apertura

BOSA - L’apertura del parcheggio multipiano di Santa Giusta a Bosa vede la luce. Dopo oltre vent’anni di attese e di controversie, l’opera potrà essere completata. L’Amministrazione comunale ha assegnato l’incarico per la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori per le opere di completamento della struttura. Il professionista incaricato è stato selezionato attraverso un bando per manifestazione di interesse al quale hanno partecipato 89 tecnici, la cui istruttoria si è conclusa a settembre. «Grazie all’impegno di questa Amministrazione un altro procedimento arenatosi da tempo arriva alle fasi finali, propedeutiche ai collaudi e alla riapertura. Il parcheggio di Santa Giusta è l’esempio di come tante opere stanno procedendo in maniera spedita e diverse arrivano a soluzione dopo lunghi intoppi burocratici» dichiara il sindaco di Bosa, Alfonso Marras.

L’iter per la realizzazione del parcheggio di Santa Giusta prese il via nel 2002 con il finanziamento di un progetto che prevedeva la compartecipazione pubblico-privata. Nel 2010 le prove di carico sulla struttura non diedero il via libero all’apertura del parcheggio e si resero necessarie ulteriori lavorazioni. Nel 2014 fu fatto un collaudo tecnico-amministrativo per arrivare a una stima dei lavori necessari per il completamento dell’opera. In quel periodo i privati si tirarono fuori cedendo definitivamente l’intera struttura al Comune. Nel 2019, grazie a un emendamento alla legge di bilancio presentata dal consigliere regionale Alfonso Marras, attuale sindaco di Bosa, la Regione concesse al Comune un finanziamento di 300mila euro per il completamento del parcheggio di Santa Giusta. Il progetto si bloccò a causa di una controversia con l’impresa costruttrice.

Lo scorso anno l’Amministrazione comunale è riuscita a sbloccare la situazione con ricorso d’urgenza che porta a una conciliazione e a un’ordinanza del Tribunale che ha chiuso la diatriba.
Adesso, con la progettazione esecutiva per l’esecuzione delle opere di completamento, si avvicina finalmente l’apertura del parcheggio: «Si tratta di una struttura fondamentale per una corretta e funzionale gestione del traffico veicolare nel centro storico della città, in particolar modo nel periodo estivo. L’amministrazione è riuscita a sbloccare la situazione e ad avviarla alla conclusione grazie alla professionalità dei tecnici comunali che stanno dando un contributo fondamentale per l’avvio di tanti nuovi procedimenti e il riavvio di altri sospesi da tempo», commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Federico Ledda.
22/1/2025
Forza Italia attacca la Giunta Cacciotto per le informazioni, i lavori e i finanziamenti per la struttura: «Questa Giunta continua a parlare di opere pubbliche incompiute anche sulle maggiori testate giornalistiche del territorio, delegittimando e screditando il costante lavoro degli Uffici e di tutti i RUP e funzionari che nel corso degli anni hanno portato avanti gli interventi»
21/1/2025
Un’idea maturata in coerenza con il progetto complessivo per cui il governo nazionale aveva stanziato i 16 milioni di euro in favore del Comune di Sassari: favorire in ottica di una maggiore socialità la fruizione di spazi pubblici, piazze, strade e aree verdi.
21/1/2025
L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa, nell’aula consiliare dell’Ente provinciale, il programma di interventi sulla viabilità della Provincia di Oristano per un totale di oltre 10 milioni.
20/1/2025
Le opere, eseguite da Sirti per conto di Fibercop/Tim, con impresa esecutrice "Montel Group", interessano settanta vie in sei quartieri: Bosa Marina, Su Seggiu, Santa Caterina, Zona Centro e Tirassegno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)