|
 |
|
21/6/2021
Oggi, secondo i dati presenti nella piattaforma regionale, le persone positive al Coronavirus nel capoluogo turritano sono quaranta, con due ricoverati in strutture ospedaliere
|
|
|
 |
|
19/6/2021
I Carabinieri della Stazione di Olbia centro, nella notte tra venerdì e sabato, hanno tratto in arresto un 27enne e denunciato un 30enne, “protagonisti” di un tentato furto aggravato
|
|
|
 |
|
19/6/2021
Nel pomeriggio di giovedì, un 65enne aveva avuto una discussione per questioni di viabilità con alcuni ragazzi, discussione che terminava quando estraeva una pistola puntandola contro di loro, per poi allontanarsi
|
|
|
 |
|
«Situazione divenuta ormai insostenibile in città». Il segretario provinciale Cgil, Paolo Dettori, protocolla la lettera di "apertura della procedura di raffreddamento". I lavoratori contestano numerose inadempienze contrattuali. Le sue parole
|
|
|
 |
|
19/6/2021
Attimi di paura ad Alghero. La signora è stata trovata nella propria abitazione viva, ma in stato di incoscienza. Sul posto anche il personale medico del 118 e i Carabinieri
|
|
|
 |
|
19/6/2021
Fioccano le proteste, soprattutto sui social, per le indecorose condizioni in cui si ritrovano molti quartieri della città di Alghero. Le erbacce infestanti invadono marciapiedi e aree pubbliche. Ecco via XX Settembre
|
|
|
 |
|
19/6/2021
Domenica 27 giugno è prevista la prima convocazione dell´assemblea ordinaria dell´Oleificio cooperativo di Alghero, società cooperativa a mutualità prevalente con sede a Galboneddu. All´ordine del giorno, l´approvazione del bilancio chiuso il 31 dicembre 2020
|
|
|
 |
|
21/6/2021
Sono diciannove gli incendi che ieri hanno ferito la Sardegna. Di questi, sei hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Gonnosnò, di Ittiri, di Usellus, di Siliqua, di San Giovanni Suergiu e di Serramanna
|
|
|
 |
|
18/6/2021
Il fenomeno degli animali “vaganti” su strada, spesso causa di incidenti stradali che oltre a creare disagi alla circolazione sono fonte di grave rischio per l’incolumità delle persone, interessa da tempo numerose strade della provincia di Nuoro, specialmente quelle adiacenti alle aree interessate dal pascolo di bovini, equini, suini e ovini
|
|
|
 |
|
18/6/2021
Questa mattina, la Questura ha siglato un protocollo d’intesa con il Centro di ascolto per uomini maltrattanti del nord Sardegna finalizzato a indirizzare l’autore delle condotte violente in un percorso di cambiamento orientato al rispetto della compagna attraverso l’assunzione di responsabilità dei propri comportamenti e non giustificazione degli stessi
|
|