Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
7/11/2024
A partire dal 10 novembre Salvatore Taras e Maria Giovanna Cherchi conducono “Binu de Sardigna”, un programma in lingua sarda prodotto della DB Video Management con la regia di Mauro Fancello, che andrà in onda tutte le domeniche alle 21 per dieci puntate sull´emittente algherese
7/11/2024
E´ il titolo del libro di Carlo Mannoni sulla complessa vicenda che ha interessato negli anni scorsi il promontorio algherese di Punta Giglio. Da qualche giorno nelle librerie
8/11/2024
Contributo del valore di 20.000 euro per una o più borse di studio parziali per un anno scolastico all’estero a studenti meritevoli, nati tra il 1° luglio 2007 e il 31 agosto 2010
8/11/2024
Sabato 9 novembre ad Alghero la scrittrice Elisa Victoria con il romanzo “Vocedavecchia”, che racconta la storia di Marina, bambina e adulta allo stesso tempo, e l’attrice e cantante Saba Anglana nello spettacolo “La signora meraviglia”, accompagnata sul palco del Teatro Civico dal musicista Fabio Barovero, membro fondatore della storica band folk-rock Mau Mau, chiudono gli appuntamenti autunnali dedicati alle letterature in lingua spagnola del festival letterario internazionale Dall´altra parte del mare
7/11/2024
Al festival letterario internazionale Dall´altra parte del mare domani venerdì 8 novembre si parla di schiavitù antiche e moderne con la scrittrice Bibiana Candia, che presenta in prima nazionale il suo romanzo "Azucre", in cui ricostruisce la vicenda di 1700 giovani partiti dalla Galizia nel 1853 e costretti a vivere in semischiavitù nelle piantagini di zucchero a Cuba e di confini, accoglienza e xenofobia con il fotografo Carlos Spottorno e il giornalista Guillermo Abril, autori del reportage tra fotografia e graphic novel "La crepa". L´appuntamento è dalle 18:30 nella Sala Conferenze di Lo Quarter
6/11/2024
I corsi si terranno dal lunedì al sabato nelle varie sedi. Le materie e gli ambiti di insegnamento spazieranno da lingue, scrittura creativa, teatro, informatica, burraco, ballo e cucina
7/11/2024
Sabato la scuola sarà aperta al pubblico per tutti coloro che vorranno conoscere l’offerta formativa dei due corsi attivi nell’istituto, Indirizzo Tecnologico: Biotecnologie Ambientali e Sanitarie e Indirizzo Professionale: Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
5/11/2024
Prendono il via giovedì 7 novembre alle 10 di mattina nell’Auditorium del Convitto Nazionale “Canopoleno”, a Sassari, gli appuntamenti autunnali del festival n programma fino a sabato tra Alghero, Sassari e Porto Torres
5/11/2024
Torna l’appuntamento con il nuovo cinema catalano e con il meglio dei Premis Gaudí − il più prestigioso riconoscimento cinematografico della Catalogna
5/11/2024
Giovedì 7 novembre, alle 18, nella sala conferenze della biblioteca di piazza Tola, è in programma il primo dei tre appuntamenti con l’autore di novembre. Laura Abozzi presenterà “Hina di Avalon. Il risveglio della Regina”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)