Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaLibri › Incontri con autore in biblioteca a Sassari
Cor 5 novembre 2024
Incontri con autore in biblioteca a Sassari
Giovedì 7 novembre, alle 18, nella sala conferenze della biblioteca di piazza Tola, è in programma il primo dei tre appuntamenti con l’autore di novembre. Laura Abozzi presenterà “Hina di Avalon. Il risveglio della Regina”
Incontri con autore in biblioteca a Sassari

SASSARI - Il primo libro della saga “Hina di Avalon” è una fiaba alchemica, ambientata nel mitico regno di Avalon, che ha come protagonista Hina Pendragon. La principessa affronterà “il viaggio dell’eroina” in cui sarà sottoposta a riti iniziatici legati al culto della Dea Madre. Ogni luogo e ogni personaggio della storia rappresentano archetipi della psiche, pertanto il lettore si immedesimerà nel processo di individuazione di Hina attraverso un linguaggio ricco di antichi simboli. È un romanzo incentrato sul risveglio dell’Anima, sull’integrazione dell’Ombra e sul recupero degli archetipi del divino femminile, oscurati per millenni dal patriarcato. È un invito alla ricerca del "proprio Graal" nei labirinti dell’inconscio, alla riconnessione con la ciclicità della Natura e alla riscoperta del proprio Sé divino. Dialogherà con l'autrice Nadia Casula.

“Sassari fra crisi e possibilità di riscatto” è il titolo dell’iniziativa di martedì 26, a cui parteciperanno Sandro Ruju, studioso di storia economica e sociale della Sardegna e Piergiorgio Pinna, già redattore capo de La Nuova Sardegna. Durante la serata, con inizio alle 17:30, sarà presentato l’ultimo numero della Rivista Camineras. Giovedì 28 alle 18 Bastianina Madau, presenterà il saggio: “Maestre dell’Università sconosciuta”. Le maestre del libro sono donne sarde, depositarie e custodi di saperi e insegnamenti diffusi non dalla carta stampata o dai luoghi di insegnamento istituzionali ma dal “saper essere e fare” antico delle donne sarde. Le donne di cui si parla sono quelle che l’autrice ha incontrato nel corso della sua vita all’interno della famiglia, della comunità o conosciute attraverso narrazioni altrui. Marianna Bussalai, Maria Lai sono solo alcuni dei nomi delle “maestre” ricordate nel libro. La partecipazione agli eventi è libera e non è necessaria prenotazione.
7:22
Lo scrittore cagliaritano Matteo Porru martedì 28 gennaio presenterà a Cagliari il romanzo “Il volo sopra l’oceano”. Un secondo incontro nell’ambito di Éntula è fissato per giovedì 30 gennaio alle 18 nella Biblioteca universitaria di Sassari
21/1/2025
Il festival Éntula prosegue con un doppio appuntamento fissato per lunedì 27 gennaio, in occasione del Giorno della memoria, di cui sarà protagonista il nuovo libro di Lorenzo Tosa appena pubblicato da De Agostini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)