|
 |
|
6/12/2024
Ritardo sempre più importanti nei pagamenti: Stante la già grave situazione di crisi, le aziende attendono una riposta con forte preoccupazione e con la massima urgenza
|
|
|
 |
|
5/12/2024
L´allarme arriva anche da Coldiretti. Campagne e agricoltori sardi sempre più in affanno. Assessorato regionale incapace di fronteggiare il malumore crescente nelle campagne dell´Isola
|
|
|
 |
|
3/12/2024
L’appello alle istituzioni, e nello specifico a chi si occupa di agricoltura nella Giunta e nel Consiglio regionale, arriva dal presidente di Confagricoltura Sardegna, Paolo Mele
|
|
|
 |
|
25/11/2024
Il primo ha riguardato gli anticipi sul CSR ed ha interessato 16580 domande per un importo complessivo pari 34.442.709 euro. Il secondo decreto ha disposto il pagamento di anticipi sui pagamenti diretti e sugli ecoschemi per un importo complessivo pari a 41.189.585 euro relativo a 16.889 domande
|
|
|
 |
|
21/11/2024
Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione a Campanedda organizzata dal Consorzio Bonifica della Nurra. Siccità e piano manutenzioni al centro del confronto tra dipendenti e amministratori
|
|
|
 |
|
20/11/2024
Prima giornata del Simposio internazionale organizzato dal Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari: da oggi e fino a venerdì ad Alghero esperti da tutto il mondo
|
|
|
 |
|
14/11/2024
Nello specifico i pagamenti - per un totale di 3.380.000 euro - interesseranno 1413 beneficiari operanti sull’intero territorio isolano
|
|
|
 |
|
14/11/2024
Il presidente di Anbi Sardegna, Gavino Zirattu e gli amministratori del Consorzio di bonifica della Nurra, hanno voluto incontrare le organizzazioni professionali di categoria, Coldiretti, Cia e Confagricoltura per fare il punto. Prossima assemblea pubblica con gli agricoltori del territorio
|
|
|
 |
|
14/11/2024
Sbloccate le risorse per siccità e lingua blu, Bando Ucraina e per gli alti settori come il cerealicolo, vitivinicolo, ortofrutticolo, apistico e tanti altri. «Ma ancora non basta a coprire le reali esigenze di un mondo agro-pastorale fortemente in difficoltà» ricordano Battista Cualbu e Luca Saba, presidente e direttore Coldiretti Sardegna
|
|
|
 |
|
13/11/2024
Le domande per l´ammissione agli indennizzi - annualità 2022 - devono essere inderogabilmente presentate entro le ore 12 del 18 novembre
|
|