|
 |
|
28/10/2006
Il telegiornale del futuro è già in programmazione sul web. Avatar completamente automatizzati pronti a sostituire i volti famosi dei notiziari elevisivi
|
|
|
 |
|
31/8/2006
L’ideatrice e conduttrice di Report, icona del giornalismo indipendente italiano, ha ricevuto la prestigiosa riconoscenza dal padre del giornalista della Nuova, scomparso il 16 maggio 2002. Madrina e conduttrice della serata, una brillante Giulia Santerini. Il ricordo di Costantino Cossu ed il concerto di Gegè Telesforo con la funky band
|
|
|
 |
|
12/8/2006
Dopo la chiusura delle trasmissioni del telegiornale di Alghero in onda sulle frequenze dell´emittente televisiva regionale Cinquestelle Sardegna, rompe il silenzio il movimento politico formato da Alghero Viva, Arcobaleno Stella Nascente e parte di Progetto Sardegna che chiede l´apertura di un confronto sull´informazione giornalistica in città
|
|
|
 |
|
26/7/2006
In chiusura il giornalista vicedirettore di Panorama e direttore di Alguer.it, tende a sposare la tesi di Sergio Frau che ipotizza una coincidenza tra la Sardegna e l´Atlantide citata da Platone
|
|
|
 |
|
10/6/2006
Irene Pivetti ricevera’ il Premio Alghero Donna (un assegno e un gioiello in corallo) al Teatro Civico della città catalana, sabato 24 giugno alle ore 21
|
|
|
 |
|
26/11/2005
Un giornalismo che racconti i mali del mondo in base a documenti e andando sul posto, per verificare sempre e solo di persona il reale stato delle cose. Giorgio Fornoni, freelance e giornalista della trasmissione “report” di Rai3 , ha definito così il suo lavoro, basato sulla ricerca di fatti concreti, corroborati da un fiuto e da una tenacia fuori dal comune
|
|
|
 |
|
22/11/2005
Il Centro di Educazione alla Pace e Mondialità organizza per venerdì prossimo un incontro col giornalista dello Staff di Report. Lo scopo è quello di conoscere e far conoscere utilità ed eventuali modalità d’azione dei Mass Media in merito alle ingiustizie e sofferenze del mondo
|
|
|
 |
|
12/10/2005
Nella guida gratuita sono presenti 14526 utenti privati, 2015 utenti affari distribuiti in 622 categorie. Un valido aiuto per tutti con aggiornate mappe della città e stradario
|
|
|
 |
|
8/8/2005
Per favorire una maggiore possibilità di contatto e discussione fra gli utenti Alguer.it ha istituito un forum accessibile a tutti
|
|
|
 |
|
7/8/2005
Credete sia normale che un paese avanzato abbia dei giornali e, soprattutto, dei telegiornali come quelli dell´Italia di oggi? Vi sbagliate. La maggior parte degli italiani non nota niente di anormale semplicemente perché non conosce alternative. Ma l´informazione dei mass media italiani è fatta, strutturalmente, in modo da anestetizzare, anzi, da prevenire il formarsi di una pubblica opinione
|
|