|
 |
|
12/8/2020
E´ il Trentino-Alto Adige a confermasi la regione con la migliore "reputazione turistica" d´Italia. Buona performance per la Sardegna che balza dalla 18ma alla sesta posizione della classifica stilata da Demoskopika
|
|
|
 |
|
12/8/2020
Nuovo stanziamento della Giunta regionale a favore delle imprese del settore turistico. Su proposta dell’assessore del Lavoro Alessandra Zedda, l’Esecutivo ha approvato la rimodulazione delle risorse che consentono alle aziende di partecipare al bando per ottenere un finanziamento da 15mila a 50mila euro a tasso zero
|
|
|
 |
|
11/8/2020
Faita Sardegna ha stimato con un -65percento delle presenze, rispetto ai dati 2019, il traffico turistico di luglio nei campeggi dell´Isola. Un dato in leggero miglioramento rispetto a giugno che, pesantemente penalizzato dall’incertezza e dal lockdown, ha segnato un -90percento, per le poche strutture che hanno aperto da inizio mese
|
|
|
 |
|
11/8/2020
La spesa media è di 1.022euro a famiglia, ma ancora il 20percento non prenota per problemi economici e disponibilità di ferie. «A rischio un milione di posti di lavoro» è l´allarme lanciato dal presidente nazionale di Confturismo Confcommercio Luca Patanè
|
|
|
 |
|
8/8/2020
Domani e lunedì, nel Complesso archeologico del Nuraghe Palmavera, sono in programma due nuovi appuntamenti con il Festival organizzato dalla Compagnia Teatro d’Inverno nell’ambito del progetto “Intersezioni/rete di festival senza rete”
|
|
|
 |
|
6/8/2020
L’Assessorato regionale del Turismo ha varato una misura straordinaria, derivante da fondi De Minimis, che prevede l’erogazione di contributi fino a 1,5milioni di euro in favore dei tour operator, per l’organizzazione di viaggi in Sardegna effettuati nel periodo compreso tra il primo luglio e sabato 31 ottobre
|
|
|
 |
|
31/7/2020
Ieri mattina, l´assessore regionale del Turismo Gianni Chessa ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto “L’Isola del turismo sportivo”: La decisione di finanziare questo progetto non è di un assessore in particolare, ma della Giunta nella sua collegialità»
|
|
|
 |
|
31/7/2020
Mercoledì, in diretta sulla pagina Facebook, l’associazione “Pro-Muovere” ha presentato i risultati della ricerca nazionale “Italiani e vacanze al tempo del Covid-19”, che hanno evidenziato le nuove necessità dei turisti e sulla base dei quali si è potuto discutere sulle nuove strategie per rilanciare le destinazioni nelle stagioni turistiche future
|
|
|
 |
|
30/7/2020
Da oggi anche i cittadini e i turisti in vacanza ad Alghero, Stintino e Castelsardo possono partire liberi dal peso dei bagagli. Il servizio di Poste Italiane permette di spedire le proprie valige comodamente dal PC o dallo smartphone
|
|
|
 |
|
30/7/2020
Tra riduzione di voli e posti disponibili l’offerta aerea dell’Isola si riduce del 50percento. Le combinazioni possibili per raggiungere la regione diminuiscono del 36percento, il risultato peggiore tra le regioni competitors del mediterraneo, secondo solo allo scalo di Faro nell’Algarve. I transiti nazionali negli aeroporti sardi tra gennaio e maggio si contraggono rispetto allo scorso anno del 62,7percento (ad Olbia del 84), quelli internazionali del 84,1percento (ad Olbia del 98,3)
|
|