|
 |
|
25/9/2009
Finora non è si è svolta alcuna operazione di recupero dell´imbarcazione i cui resti di vetroresina continuano a disperdersi nel mare
|
|
|
 |
|
23/9/2009
Incredibile situazione all’interno di una zona di pregio naturalistico. Urge un intervento rapido e risolutivo. Chi sta inquinando le acque?
|
|
|
 |
|
22/9/2009
L’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, su iniziativa condivisa con l´Area Marina Protetta, nei giorni 18 e 19 settembre 2009 ha permesso la consegna dei segnali luminosi scaduti
|
|
|
 |
|
21/9/2009
Condizioni igieniche al limite. Sulla spiaggia una scena mozzafiato con decine di enormi ratti ed escrementi. Allertata la Guardia Costiera
|
|
|
 |
|
14/9/2009
Enorme quantità di escrementi organici riversati direttamente in mare. Allagamenti in molte zone della città e odori nauseabondi
|
|
|
 |
|
13/9/2009
Lettera a Marco Tedde (e per conoscenza ai componenti della Giunta) di una turista americana. La sporcizia di Alghero inizia a fare il giro del mondo, proprio come le bellezze ambientali
|
|
|
 |
|
12/9/2009
“Porto Torres, discariche abusive e smaltimento dei rifiuti ingombranti: aumentano i controlli, arrivano le sanzioni”
|
|
|
 |
|
2/9/2009
I bagnanti agli "Scogli Piatti" segnalano da tempo la presenza di una sostanza schiumosa, generalmente durante le ore mattutine, di cui non è stata individuata la fonte - conferma la Guardia Costiera. Si attendono le analisi dell´Arpas
|
|
|
 |
|
28/8/2009
Condizioni indegne per i giardini urbani all´uscita della città di Alghero. Maleducazione dilagante e scarsi controlli le principali cause
|
|
|
 |
|
13/8/2009
Continuano a far discutere, le possibili bonifiche riguardanti l’area industriale di Porto Torres
|
|