|
 |
|
20/12/2019
Con tutti i consiglieri comunali di minoranza addosso, l´assessore al Turismo difeso dall´attuale presidente dell´associazione club di prodotto algherese. «al contrario di quanto narrato, Domos è la casa di tutti»
|
|
|
 |
|
19/12/2019
La presenza di sole 8 strutture ricettive extra-alberghiere pubblicizzate sul sito istituzionale dall´ente di promozione turistica della città di Alghero crea un vero e proprio polverone. Dopo che l´Amministrazione chiarisce di aver un accordo con Domos e Consorzio i consiglieri ribattono chiedendo chiarezza sui rapporti e consigliando le dimissioni all´assessore Marco Di Gangi
|
|
|
 |
|
18/12/2019
La presenza di sole 8 strutture ricettive extra-alberghiere pubblicizzate sul sito istituzionale dall´ente di promozione turistica della città di Alghero crea un vero e proprio polverone. Per Conoci, Di Gangi e compagni però, «è la fine dei favoritismi, trasparenza e apertura sulla promozione turistica»
|
|
|
 |
|
17/12/2019
La mente ritorna subito al pauroso "scivolone" su Calella. L´amministrazione comunale di Alghero diventa un´agenzia di booking per privati ma se ne dimentica la stragrande maggioranza. Solo otto strutture inserite le portale Alghero Turismo. Protestano con veemenza tutti i consiglieri comunali di opposizione
|
|
|
 |
|
17/12/2019
Un ulteriore plauso è stato espresso dal Consorzio per sottolineare l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio comunale, «segno di maturità politica e attenzione allo sviluppo economico della città»
|
|
|
 |
|
17/12/2019
Nei giorni scorsi si sono svolte a Londra e Manchester nuove iniziative inserite nel progetto promosso da Confindustria Centro Nord Sardegna e Camera di Commercio del Nord Sardegna nell’ambito del Programma di internazionalizzazione della Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
Sul Quotidiano di Alghero le immagini esclusive trasmesse in diretta della seduta di Consiglio comunale andata in scena venerdì sera presso la sala comunale del palazzo civico algherese. In discussione il nuovo Tavolo del Turismo fortemente voluto dall'assessore Marco Di Gangi, approvato all'unanimità dopo una lunga discussione, con sostanziali modifiche ed emendamenti congiunti (una consulta nella realtà). Numerose le segnalazioni dei consiglieri alle tante criticità con cui i cittadini algheresi si ritrovano a convivere. Le immagini integrali da via Columbano.
|
|
|
 |
|
Il neo presidente chiude una partita delicatissima nel migliore dei modi, grazie anche all´accordo con tutte le sigle sindacali. Salvi tutti i posti di lavoro in Fondazione (in scadenza il 15 dicembre 2019): amministrativi, l´InfoAlghero e gli addetti alla Grotta di Nettuno. Proroga tecnica anche per le cooperative che gestiscono i siti archeologici e avvio delle procedure di selezione pubblica (concorsi e bando). Si sbloccano anche le assunzioni sul progetto Lavoras. Al microfono del Quotidiano di Alghero Andrea Delogu rilancia le ambizioni della Riviera del Corallo: Si riparte nel tentativo di offrire un vero sistema integrato di tutte le ricchezze del territorio. L´intervista
|
|
|
 |
|
13/12/2019
Nuove bordate ad Alghero su Sindaco e Giunta: «al di là delle censure da parte della magistratura contabile sulla legittimità di impiegare il gettito di imposta derivante dalla tassa di soggiorno fuori dal perimetro normativo, il dato politico che emerge dalla citata delibera è che, ancora una volta, il Sindaco Conoci continua a fare del programma elettorale carta straccia»
|
|
|
 |
|
Nei pressi del Pala Congressi ad Alghero, c´è il rischio di ricreare un nuovo sito di accumulo ingestibile. Già presenti montagne di posidonia e soprattutto sabbia. Il tempo stringe e servono una e più soluzioni, tutte strettamente connesse con le risorse a disposizione. Nuova legge sulla gestione della Posidonia in commissione regionale
|
|