|
 |
|
17/10/2020
Il CRS4 dovrà sviluppare uno strumento di previsione probabilistica dei consumi e della generazione energetica da fonti rinnovabili, in grado di prevedere così la flessibilità dei consumi domestici dei singoli utenti
|
|
|
 |
|
5/10/2020
E´ il 48enne geologo fonnese, residente a Ollolai, Mario Nonne, eletto alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, nella lista “Progettare il futuro”, schieramento che ha avuto la meglio sulla lista “Cambiare per crescere”
|
|
|
 |
|
28/9/2020
L’articolo “Time through colors: a kinetic model of red vermilion darkening from Raman spectra” pubblicato sulla rivista internazionale “Dyes and pigments”, è frutto degli studi condotti dai docenti Daniele Chiriu, Pier Carlo Ricci, Carlo Maria Carbonaro e Giancarlo Cappellini
|
|
|
 |
|
12/9/2020
Il secondo sito in fase di valutazione per la realizzazione dell´infrastruttura è l´Euregio Meuse-Reno, ai confini di Belgio, Germania e Paesi Bassi. La decisione sulla futura localizzazione sarà presa entro i prossimi cinque anni
|
|
|
 |
|
15/4/2020
Il nuovo amministratore, Gavino Sini, ha annunciato la ricostituzione di un laboratorio Bsl3 a Porto Conte Ricerche, dotato di attrezzature tali da renderlo adeguato al lavoro con microrganismi che presentano elevati rischi e apparecchiature per la decontaminazione ambientale
|
|
|
 |
|
27/2/2020
Di rilievo la performance del team "I Più Pazzi" dell´ITI G.M. Angioy di Sassari tra le circa 25mila squadre in gara. L´obiettivo della sfida era quello di trovare una soluzione a un problema algoritmico di ottimizzazione
|
|
|
 |
|
16/1/2020
La competizione prevede la partecipazione di studenti e ricercatori di qualsiasi disciplina scientifica (escluse le scienze sociali ed economiche) tra i 21 e i 40 anni che avranno il compito di presentare in soli tre minuti le proprie ricerche e le proprie scoperte
|
|
|
 |
|
1/11/2019
La frequenza è limitata a 20 studenti. Ci si può iscrivere al test di ammissione fino alle ore 12 dell´11 novembre 2019. Sono previste quattro borse di studio
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Ritorna per la dodicesima volta il Cagliari Festival Scienza: sei giorni di conferenze, incontri, laboratori, spettacoli e animazioni sul tema “Scienza è Cultura”. Al Festival è abbinato un concorso fotografico su Instagram: #Scienzacultura
|
|
|
 |
|
20/7/2019
Ieri mattina, il presidente della Regione autonoma della Sardegna ha incontrato una delegazione di operatori del settore aerospaziale guidata da Giacomo Cao, in occasione delle iniziative previste per il 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna
|
|