Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcertiJazz Op: ultimo appuntamento con Bobby Watson
S.A. 29 aprile 2025
Jazz Op: ultimo appuntamento con Bobby Watson
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio
<i>Jazz Op</i>: ultimo appuntamento con Bobby Watson

SASSARI - Ultimo appuntamento domenica 4 maggio (doppio concerto: alle 11 e alle 19) al Teatro Verdi di Sassari della 22esima edizione della rassegna “JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica. Dopo il successo dei primi due appuntamenti di Jazz Op realizzata con il contributo di Regione Sardegna, Ministero della Cultura e Fondazione di Sardegna, c’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo.
Nella sua lunga carriera Watson è stato direttore dei Jazz Messengers di Art Blakey, di cui è stato forza trainante per quattro anni e quattordici album, ha suonato con Wynton e Branford Marsalis, Max Roach, George Coleman e Betty Carter.

Watson ha all'attivo 30 dischi da solista e un centinaio di incisioni insieme ad altri grandi del jazz. Nominato Global Jazz Ambassador dal conservatorio di Kansas City, ha diretto fino al 2020 il dipartimento di Studi Jazz all'Università del Missouri. Ha vinto una grande quantità di premi ed onorificenze in tutto il mondo ed è stato più volte nominato per i Grammy Awards. In questa occasione le composizioni di Watson sono state arrangiate per l’OJS dal compositore e direttore Duccio Bertini, che dirigerà in questa occasione la big band sarda . Collaboratore di Arturo Sandoval, Scott Hamilton, Claudio Fasoli e Flavio Boltro, Bertini ha iniziato da tempo una fertile collaborazione con Bobby Watson.

«E’ molto emozionante – dice Watson tornare dopo tanti anni in questa splendida terra, di cui conservo ottimi ricordi. Non vedo l'ora di poter suonare con l’Orchestra jazz della Sardegna, sarà meraviglioso interagire con questi bravi musicisti e suonare i miei brani arrangiati per questo organico da Duccio Bertini un compositore eccezionale che ho incontrato per la prima volta anni fa nel Sud Italia. Ho apprezzato subito la sua padronanza dei colori, la sua immaginazione e subito dopo gli ho commissionato l'arrangiamento di un paio di mie composizioni originali. Devo dire che Duccio fin da subito ha avuto una sensibilità istintiva verso la mia musica ed è riuscito ad “espanderla” in modi che non avrei mai pensato». La scaletta del concerto del 4 maggio abbraccia tutta la carriera di Bobby Watson con l’aggiunta di qualche sorpresa scritta per questa imperdibile occasione.

Nella foto: Bobby Watson
21:06
Stintino Jazz&Classica cambia location e si trasferisce al locale “Alle cantine” di Pozzo San Nicola per una serata dedicata al jazz di Charles Mingus. Protagonisti saranno i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus Drums
2/7/2025
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
18:15
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21
2/7/2025
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)