Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Il Forte Trio ai Mercoledì del Conservatorio
S.A. 29 aprile 2025
Il Forte Trio ai Mercoledì del Conservatorio
Il 30 aprile alle 19 ai Mercoledì del Conservatorio arrivano grandi ospiti internazionali: il Forte Trio dal Kazakistan, formato da Maxat Jussupov (violino), Murat Narbekov (violoncello) e Timur Urmancheev (pianoforte). Verranno proposti, tra gli altri, brani di Rachmaninov, Shostakovic e Arenskij
Il Forte Trio ai Mercoledì del Conservatorio

SASSARI - È uno degli appuntamenti più attesi della stagione del Canepa il prossimo concerto della rassegna “I mercoledì del Conservatorio”. Il 30 aprile alle 19 sul palcoscenico della sala Sassu salirà il Forte Trio, proveniente dal Kazakistan e formato da Maxat Jussupov (violino), Murat Narbekov (violoncello) e dal fondatore e direttore artistico Timur Urmancheev (pianoforte). I tre musicisti proporranno il Trio elegiaque n. 1 di Sergej Rachmaninov, il Trio n. 1 op. 8 di Dmitrij Shostakovic, il Trio n. 1 op. 32 di Anton Arenskij e brani della tradizione kazaka. Il Forte Trio, Trio di Stato della Repubblica del Kazakistan, si è formato sotto il patrocinio dell’Ente dei concerti “Qazaqconcert”. Il suo repertorio spazia dalla musica classica e barocca alle composizioni jazz, dalla musica folcloristica kazaka alla musica classica nazionale che occupa un posto importante nell’attività artistica dell’ensemble.

Il Forte Trio ha un programma di tournée intenso esibendosi nelle migliori sale da concerto internazionali quali il Conservatorio statale Čajkovskij di Mosca, la Filarmonica di Pechino, la Sala concerti Cadillac a Shanghai, la Berliner Philharmonie con i Berliner Philharmoniker, la Salle Cortot a Parigi, la Sala da concerto Molière a Lione e in tutta Europa. Il concerto è a ingresso libero e gratuito.
La rassegna concertistica “I mercoledì del Conservatorio” si conferma come un punto di riferimento del panorama culturale del territorio. Non solo consente agli studenti di maggiore talento di proporsi, spesso per la prima volta, davanti a un vero pubblico, ma ospita anche le esibizioni dei suoi docenti, di livello internazionale, e di ospiti esterni di riconosciuto valore, come il Coro da camera del Conservatorio di Graz lo scorso 16 aprile. Il prossimo 7 maggio sarà la volta del pianista di origine argentina Daniel Rivera, assiduo collaboratore di Marta Argerich.
2/7/2025
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
21:06
Stintino Jazz&Classica cambia location e si trasferisce al locale “Alle cantine” di Pozzo San Nicola per una serata dedicata al jazz di Charles Mingus. Protagonisti saranno i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus Drums
3/7/2025
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature
2/7/2025
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)