|
 |
|
12/3/2009
Controlli a livello nazionale della Guardia Costiera, ad Alghero più di 40 esercizi commerciali sotto esame
|
|
|
 |
|
11/3/2009
Conclusa oggi l´operazione che ha visto coinvolti 2.222 uomini e donne dei 291 Comandi territoriali costieri
|
|
|
 |
|
6/3/2009
Pubblicate le nuove norme che regolano la pesca del Xiphias gladius nei mari della Sardegna
|
|
|
 |
|
5/3/2009
«Salviamo le orate e le spigole sarde», questo l’appello in soccorso del comparto isolano gravemente colpito dalle mareggiate
|
|
|
 |
|
«Quest’anno il fermo è iniziato a settembre e non ha permesso, pur col perdurare del bel tempo, l’attività dei piccoli pescherecci». Rivedere la legge sull'aragosta: Secondo Delrio ci sono troppi controlli da parte della Capitaneria e Forestale. L´intervista
|
|
|
 |
|
Il presidente del comitato pescatori nord Sardegna chiede di far slittare il prossimo fermo biologico
|
|
|
 |
|
A partire dal 30 gennaio e fino al al 30 marzo, ripartirà, a livello nazionale, la pesca del novellame di sardina da consumo e del rossetto
|
|
|
 |
|
Il personale specializzato della Capitaneria ha contestato alla motopesca Silvana, di ventidue metri di lunghezza, ormeggiata presso il porto di Alghero, il non funzionamento dell´impianto di localizzazione satellitare
|
|
|
 |
|
19/1/2009
Ammonta a 1000 euro la multa toccata a due giovani algheresi che a Punta Galera hanno pescato a bolentino. Nell´Area Marina Protetta duri i divieti
|
|
|
 |
|
19/1/2009
Le attività della Guardia Costiera fanno parte del più ampio ambito dell’operazione a livello nazionale condotta dall’intero Corpo
|
|