Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaRegione › «Bando 40 mln, occasioni Alghero»
S.A. 14 dicembre 2015
«Bando 40 mln, occasioni Alghero»
«Le aziende di Surigheddu e Mamuntanas, gli immobili di Fertilia e i beni già di proprietà della Laore, l´ex Hotel Esit e l´ex Cotonificio, solo per citarne alcuni, potranno essere oggetto di questi interventi che potranno riguardare non solo la realizzazione di opere ma anche la sola progettazione» il commento del consigliere regionale Marco Tedde
«Bando 40 mln, occasioni Alghero»

ALGHERO - Il prossimo 16 dicembre scadrà il termine perentorio per la presentazione delle candidature finalizzate ad ottenere risorse regionali da destinare alla riqualificazione e riconversione di beni di proprietà della Regione Sardegna tramite interventi di recupero, restauro e ristrutturazione, anche con l'introduzione di nuove destinazioni d'uso. Beni che potranno essere concessi a imprese e privati per attività economiche e di servizi per 25 anni.

Positivi i commenti del vice capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde che spiega «Quaranta i milioni di euro messi a disposizione dalla Regione che concederà in comodato i suoi beni ai comuni interessati a queste azioni di recupero. Una formidabile occasione per il Comune di Alghero sul cui territorio insistono beni regionali di straordinaria importanza. «Le aziende di Surigheddu e Mamuntanas, gli immobili di Fertilia e i beni già di proprietà della Laore, l'ex Hotel Esit e l'ex Cotonificio, solo per citarne alcuni, potranno essere oggetto di questi interventi che potranno riguardare non solo la realizzazione di opere ma anche la sola progettazione».

«Per ogni singolo bene – prosegue l’ex sindaco di Alghero - sarà possibile per i comuni interessati ottenere un finanziamento massimo di 5 milioni di euro. Poiché questi beni potranno essere dati in concessione ad imprese per attività economiche sarebbe stato interessante sentire il parere delle rappresentanze degli imprenditori e dei sindacati per avere idee e spunti. Purtroppo, così non è stato. Siamo certi che l'Amministrazione saprà proporre domande tempestive e significative sotto il profilo dei contenuti e delle proposte di utilizzo dei beni». «Non vogliamo credere – conclude il consigliere regionale algherese - che si possa ripetere lo scivolone della triste esclusione di Alghero a causa di una mancata firma digitale dal bando regionale da 70 milioni di euro, scaduto il 31 gennaio, che sta facendo partire centinaia di cantieri in 101 comuni, fra i quali Escolca, Masainas, Tadasunis e Sennori, quest'ultimo premiato con 8.640.000 euro».

Nella foto: Marco Tedde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)