Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAgricoltura › Bimbi nei campi: successo in borgata | Foto
S.A. 22 dicembre 2015
Bimbi nei campi: successo in borgata | Foto
I bambini della scuola primaria di Santa Maria La Palma guidati dai soci Sardolivo e dai loro insegnanti, hanno avuto l´occasione di sperimentare in campo le metodologie di raccolta delle olive
Bimbi nei campi: successo in borgata | Foto

ALGHERO - Si è conclusa con successo la giornata della raccolta denominata "Olivolio" organizzata da SardOlivo, associazione culturale senza scopo di lucro costituita da olivicoltori e liberi professionisti di tutta la Sardegna, tenutasi venerdi 18 Dicembre presso l'Istituto agrario di Santa Maria La Palma, primo appuntamento di un percorso che si intende portare avanti, finalizzato alla promozione della cultura agricola e del comparto olivicolo. I bambini della scuola primaria della stessa borgata, guidati dai soci Sardolivo e dai loro insegnanti, hanno avuto l'occasione di sperimentare in campo le metodologie di raccolta delle olive da quelle tradizionali, ad esempio con l'uso di "sa muzziglia" e delle canne, fino a quelle più moderne, manifestando grande curiosità e interesse verso tutte le attività svolte.

Preziosa è stata la collaborazione dei tecnici dell'agenzia Laore del SUT di Alghero e Sassari che hanno guidato i piccoli olivicoltori in un percorso temporale sulla storia della bonifica e sulle cultivar presenti in essa e anche in tali momenti i piccoli allievi non hanno lesinato domande precise e mirate. La giornata si è conclusa con l'analisi sensoriale di un olio extravergine d'oliva e la degustazione della bruschetta con il pane generosamente offerto dal panificio Simula di Putifigari. La manifestazione è stata patrocinata dall'assessore allo sviluppo economico del Comune di Alghero Natacha Lampis che si è dimostrata fin da subito entusiasta dell'iniziativa in quanto da sempre promotrice e sostenitrice dell'importanza dell'agricoltura nella bonifica.

La Sardolivo, in accordo con l'IIS N. Pellegrini di Sassari, che ha gentilmente messo a disposizione la struttura e i tecnici, e con l'assessore Lampis, ha deciso che consegnerà l'olio ricavato alla scuola primaria e dell'infanzia di Santa Maria La Palma per il consumo dei bambini durante la mensa scolastica, affinchè i piccoli allievi possano capire l'importanza del lavoro svolto e comprendano i processi dell'intera filiera e la necessità di un'alimentazione genuina in cui l'olio extravergine d'oliva locale è parte essenziale. La polizia locale di Alghero ha provveduto al servizio di accompagnamento dei bambini.

Nella foto: i bambini partecipano alla raccolta
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)