Red
26 dicembre 2015
Il Cagliari vuole diventare campione d´inverno
Dopo l´ostico 0-2 strappato a Salerno, i rossoblu vogliono chiudere il 2015 in vetta alla classifica. Domani pomeriggio, al Sant´Elia, per la ventunesima giornata del campionato di serie B, arriva la Pro Vercelli

CAGLIARI – La serie B non si ferma e domani, domenica 27 dicembre, alle ore 15, andrà in scena la ventunesima giornata. Sarà l'ultima del 2015 e decreterà quindi il virtuale titolo di campione d'inverno. In lizza, la neocapolista Cagliari (che dopo lo 0-2 strappato sul campo della Salernitana è tornato in vetta) ed il Crotone (sorpassato dai rossoblu ed ora staccato di un punto, dopo il pareggio a reti bianche con il Trapani. I sardi chiuderanno l'anno solare in casa, ospitando la Pro Vercelli, mentre i calabresi andranno il Liguria, sul campo della Virtus Entella.
Il finale incandescente della trasferta in terra campana ha portato alla squalifica per tre giornate di Federico Melchiorri («per avere, al 40' del secondo tempo, a giuoco fermo, colpito volontariamente con l'avambraccio il volto di un calciatore avversario e tentato, successivamente, di colpirlo con una gomitata; infrazione rilevata dal quarto ufficiale») e per una ad Andres Felipe Tello Munoz («per avere, al 39' del secondo tempo, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria»). In pratica, la Federazione sancisce un caso nuovo: non si può esultare in trasferta! Tra i padroni di casa, quattro turni per Andrea Rossi («per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato, quinta sanzione; per avere, al 39' del secondo tempo, a giuoco fermo, spinto energicamente un calciatore avversario e tentato, successivamente, di colpirlo con un pugno») ed uno per Daniele Sciaudone («per comportamento scorretto nei confronti di un avversario, sesta sanzione; per avere, al 40' del secondo tempo, a giuoco fermo, tentato di colpire per due volte con un pugno un calciatore avversario; infrazione rilevata dal quarto ufficiale») ed Alan Empereur («per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato, quinta sanzione»). La società granata pagherà anche 5mila euro di ammenda («per avere suoi sostenitori, al 35' ed al 40' del secondo tempo, lanciato nel recinto di giuoco delle bottigliette di plastica e degli accendini; sanzione attenuata ex art.14 n.5 in relazione all'art.13, comma1 lett. a) e b) Cgs, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell'Ordine a fini preventivi e di vigilanza»).
Per la sfida di domani, invece, fermo restando le assenze dei lungodegenti Capuano e Dessena, torneranno a disposizione di mister Rastelli Diego Farias e Joao Pedro, che hanno scontato il turno di stop disciplinare. Tra gli ospiti, assente Luca Castiglia. Squalificato per una giornata “per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco”. Sarà invece regolarmente in campo Ettore Marchi, che pagherà un ammenda di mille euro per aver protestato nei confronti degli ufficiali di gara (sanzione aggravata, perché capitano della squadra). La società piemontese pagherà 2mila euro di ammenda “per avere suoi sostenitori, nel corso del secondo tempo, indirizzato al quarto ufficiale grida insultanti”.
Le Partite della Ventunesima Giornata:
Latina-Pescara
Ascoli-Spezia
Brescia-Ternana
Cagliari-Pro Vercelli
Cesena-Avellino
Como-Salernitana
Modena-Novara
Trapani-Bari
Virtus Entella-Crotone
Virtus Lanciano-Livorno
Perugia-Vicenza
La Classifica: Cagliari 43; Crotone 42; Novara (-2) 38; Bari 35; Brescia e Pescara 34; Cesena (-1) 31; Perugia 30; Avellino e Virtus Entella 28; Spezia e Trapani 26; Pro Vercelli 24; Livorno e Ternana 23; Latina 22; Modena e Vicenza 21; Ascoli e Salernitana 20; Virtus Lanciano (-1) 15; Como 11.
|