Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Birdwatching sulle sponde del Calich di Alghero
A.B. 28 dicembre 2015
Birdwatching sulle sponde del Calich di Alghero
Mercoledì pomeriggio, spazio al birdwatching ed alla visita alla mostra Uccelli in 3D. Appuntamento nel punto informativo del Parco di Porto Conte, a Fertilia
Birdwatching sulle sponde del Calich di Alghero

ALGHERO - In occasione dell´apertura natalizia del punto informativo del Parco di Fertilia con la mostra Uccelli in 3D, interessantissima esposizione di specie dell´avifauna del Parco imbalsamate in modo esemplare dal tassidermista Umberto Graziano, il Parco di Porto Conte, in collaborazione con la sezione locale della Lipu, propone per mercoledì 30 dicembre una breve passeggiata per osservare l´avifauna che vive nella laguna. Tra i giunchi, le canne ed i tamerici che crescono sulla sponda della laguna, si possono osservare numerose specie di uccelli, che in questo prezioso ambiente trovano riparo e cibo per vivere, svernare, riprodursi ed alimentarsi.

Al termine, gli appassionati potranno spostarsi quindi nel punto informativo di Via Pola 20, per ammirare la mostra tassidermica insieme all´autore, che illustrerà le specie e spiegherà le tecniche dell´arte della tassidermia. Graziano, ispettore forestale con la passione per la tassidermia, vanta una ricca collezione di esemplari di avifauna, che hanno vinto competizioni di settore di livello internazionale, nazionale e regionale. Tra le specie esposte a Fertilia, da segnalare i diorami con avvoltoio grifone, falco pellegrino, poiana, gheppio, beccacce, germano reale, verdone sardo a tante altre specie presenti nel territorio del Parco.

L'appuntamento è fissato per le ore 15.30, direttamente nell´area attrezzata per il birdwatching sul Calich, in Viale Burruni, ad Alghero. Al termine delle attività, per chi lo desidererà, ci sarà la possibilità di gustare un piatto composto a base di salumi e formaggi accompagnati da un bicchiere di vino della cantina di Santa Maria La Palma, preparato da Su Brasceri, al prezzo di 5euro a persona.
13:13 video
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)