Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Dalle strade alle piazze, Stintino si rifà il look
Cor 12 dicembre 2006
Dalle strade alle piazze, Stintino si rifà il look
Aggiudicati i lavori per la ristrutturazione della chiesa di Pozzo San Nicola
Dalle strade alle piazze, Stintino si rifà il look

STINTINO - Sono numerosi i lavori che stanno interessando Stintino in questo scorcio di fine anno. Si va dal nuovo asfalto per le strade del paese ai lavori per l’illuminazione, quindi dalle opere di ampliamento del cimitero a quelle della palestra e di piazze cittadine, dalla pulizia delle discariche all’affidamento lavori per il restauro della chiesa di Pozzo San Nicola. Da alcuni giorni procedono regolarmente, e sono quasi in via di completamento, i lavori che daranno un volto nuovo alle vie del centro abitato. La bitumazione delle strade, che sta interessando il Lungomare Colombo, Via Tonnara, Via Asinara e le vie traverse, permetterà di eliminare alcune buche e rendere più agevole la viabilità. A conclusione lavori seguirà il rifacimento della segnaletica orizzontale. È stato completato nel frattempo il primo lotto di lavori per l’illuminazione pubblica nella zona dell’Ovile del Mercante. Le operazioni per l’installazione dei pali della luce sono iniziate a settembre e hanno permesso la realizzazione di un’opera che, una volta completata con il secondo lotto, servirà circa settanta famiglie. Con il secondo lotto si prevedono il posizionamento del quadro elettrico, il conseguente allaccio da parte dell’Enel e la messa in opera di un ulteriore tratto. L’importo globale dei lavori si avvicina ai 200mila euro. Sempre a settembre erano riprese le operazioni per il raddoppio del cimitero. Attualmente si va verso la fase di ultimazione del primo lotto che ha comportato prima la recinzione dell’area e il suo livellamento, la realizzazione di sottoservizi e la predisposizione degli scavi per le fosse. Con successivo lotto invece si andrà a completare i sentieri, alcuni edifici e la cappella. Per quanto riguarda la palestra, è stato completato lo scavo e i lavori edili inizieranno tra dicembre e gennaio. La struttura dispone di un campo polivalente, di basket, di pallavolo e rispetta anche le normative imposte del Coni. Si sta avviando il completamento della piazza posta tra le vie Asinara e il lungomare, in prossimità del porto e della spiaggetta del paese, manca infatti soltanto la pavimentazione, mentre è stato realizzato il parapetto. Sono partiti i lavori per la pulizia del territorio, che prevedono anche controlli al fine di prevenire discariche abusive. I lavori si inseriscono all’interno del progetto regionale “Sardegna fatti bella”, che ha permesso l’assunzione per un anno di tre operai a tempo parziale: uno finanziato dal Comune e due dalla Regione. Mercoledì scorso infine si è tenuta la gara per l’assegnazione dei lavori di ristrutturazione della chiesa di Pozzo San Nicola. Ad aggiudicarsi la gara è stata la ditta Castelli di Sassari, adesso si è in attesa della documentazione per l’avvio dei lavori, previsti per la fine del mese di gennaio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)