Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportpallamano › Pallamano, le sassaresi del Florgarden riconquistano la vetta
Marcello Moccia 23 ottobre 2003
Pallamano, le sassaresi del Florgarden riconquistano la vetta
Con il punteggio finale di 32 a 25 sul Dossobuono le atlete di Badulescu ribadiscono l’imbattibilità sul campo del Palasantoru
Pallamano, le sassaresi del  Florgarden riconquistano la vetta

Pensare di venire a vincere in casa delle campionesse d’Italia in carica è una grave leggerezza, anche quando le cose non sembrano andare sempre per il verso giusto. Quando la squadra si è riunita per salutare Bianca Opritescu, in partenza per la Romania, le ragazze si sono guardate in faccia e, ricordando che a Sassari non passa nessuno da 3 anni, hanno chiarito che il PalaSantoru sarebbe rimasto inviolato ancora allungo. Parola d’ordine: riagganciare la vetta della classifica. Parola di Tiziana Russo e compagne. Detto fatto ed è Dossobuono a lasciarci le penne. La squadra veneta, fino ad oggi a punteggio pieno, è venuta a Sassari con l’intento di fare il colpaccio, all’inseguimento di sirene che danno Sassari in forte difficoltà. Le locali, invece, mettono subito le cose in chiaro e al 16° del primo tempo c’è già il primo vantaggio significativo (6-9) che si mantiene fino alla pausa (1° t.p. 13 – 15). È la difesa a fare la differenza e Dossobuono soffre, ma la direzione di gara, inflessibile, castiga più del dovuto le
sarde che restano due volte in inferiorità numerica a causa di 2 esclusioni a Muretto e Bidirel che si ripeteranno uguali al secondo tempo. Di contro gli arbitri fischiano 8 rigori per la Florgarden (7 trasformati da Pistelli e 1 da Patru) per lo più procurati dall’impetuosa Bidirel (6 gol),
implacabile nei 6 metri avversari.
Nel secondo tempo sale in cattedra Dorata Glyszsynska che si oppone con sicurezza e determinazione agli assalti ospiti e chiude praticamente da sola la partita. Con un portiere e una difesa cosi non poteva certo venire a mancare l’attacco e sono ancora una volta le ali a suonare la carica (Patru 6 gol, Profili 5 gol). Al 5° della ripresa la Florgarden è già sopra di 6 (14 – 20), vantaggio confermato al 10° (17 – 23). Una fiammata delle ospiti serve a ridurre parzialmente la distanza (24 – 27 a dieci minuti dalla fine), ma la Florgarden non ci sta e schiaccia l’acceleratore e stacca
definitivamente l’avversario che alla fine smette di lottare.
La vittoria di ieri scaccia definitivamente la delusione per l’uscita dalla coppa e rilancia le quotazioni in campionato delle sassaresi che dovranno
affrontare sabato prossimo (26 ottobre), in casa, l’altra capolista Altamura. Un’ulteriore vittoria lancerebbe la Florgarden verso la vetta
solitaria della classifica. Diversamente da quanto accaduto nelle ultime partite, infatti, la squadra non ha mollato nel finale, bensì ha continuato
ad attaccare e soprattutto, quello che più conta, non ha mostrato difficoltà evidenti in difesa contro una squadra di rango come quella veneta.

CLASSIFICA: Florgarden Sassari, El.Pe. Altamura10; Salerno e Dossobuono 9;
Cus Messina 6; L’Altecoen Enna, Eos Siracusa e Mortara 4; Policastelliri
1, Teramo 0.
FLORGARDEN SASSARI – PIDIGI GIACOMELLI DOSSOBUONO 32-25 (p.t. 15-13)
FLORGARDEN: Glyszsynska, Divona, Cucca 3, Pistelli 10, Bidirel 6, Muretto,
Profili 5, Filipponi 2, Russo, Russu, Patru 6, Caforio. All. Badulescu.

PIDIGI GIACOMELLI DOSSOBUONO: Montoro F., Scamperle I., Manea 7, Cazzuoli,
Ungureanu, Zorzella 3, Belladelli, Avallone 6, Scamperle S., Berila 9,
Bettinzoli. All. Scalia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)