Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Nuovo sbarco di migranti nel Sulcis
A.B. 27 gennaio 2016
Nuovo sbarco di migranti nel Sulcis
Tra ieri ed oggi sono quarantanove gli extracomunitari arrivati nella costa sud occidentale della Sardegna, tra Sant´Anna Arresi, Sant´Antioco e Teulada
Nuovo sbarco di migranti nel Sulcis

SANT'ANTIOCO – Proseguono gli sbarchi di migranti lungo la costa sud occidentale della Sardegna. Complessivamente, tra ieri sera e questa mattina (mercoledì), sono arrivati altri quarantanove extracomunitari, tutti uomini in discrete condizioni di salute.

Ieri, attorno alle ore 21.30 a Teulada, in località Sa Portedda, probabilmente all'interno dell'area del poligono militare, sono sbarcati in diciotto (otto ghanesi, tre algerini, due maliani, due togolesi, un beniniano, un ivoriano ed un nigeriano). Sul posto sono giunti i Carabinieri di Teulada. Un ghanese è stato trasportato in ospedale, perché accusava dolori probabilmente dovuti al freddo. Poco dopo, in località Porto Pino, a Sant'Anna Arresi, sono stati segnalati quindici stranieri (fra cui alcune donne), che si stavano dirigendo a piedi verso il paese. Sul posto sono arrivati i militari, che hanno trovato solo due migranti. Dopo le operazioni di identificazione, tutti sono stati trasferiti nella struttura d'accoglienza gestita dalla Caritas a Cagliari.

Nuovi avvistamenti e sbarchi anche questa mattina. Alle 6.30, alla Polizia è stata segnalata la presenza di altri sedici migranti a Porto Pino, ma ancora non si sa se si tratti delle stesse persone già segnalate ieri sera. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza si sono recati per effettuare le identificazione di prassi. Invece, in località Maladroxia, a Sant'Antioco, i Carabinieri hanno bloccato altri tredici extracomunitari.

(Foto d'archivio)
20/7/2025
È possibile che i ladri si aspettassero un bottino ben più ingente, tale da giustificare il rischio e l’ignominia dell’impresa. Le parole di Alberto Bamonti, consigliere comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)