Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoOpinioniAeroportoAd Alghero si investe a Fenosu si svende
Attilio Dedoni 3 febbraio 2016
L'opinione di Attilio Dedoni
Ad Alghero si investe a Fenosu si svende
<i>Ad Alghero si investe a Fenosu si svende</i>

Ad Alghero si continuano ad investire soldi pubblici, ad Oristano si svende ai privati: è questa, in sintesi, la politica della Giunta regionale in materia di aeroporti. Mentre l’esecutivo stanzia altri 10 milioni di euro per salvare la Sogeaal, oggi potrebbe essere il giorno decisivo per la definitiva cessione ai privati dello scalo di Fenosu, con buona pace delle tante risorse investite dalle Istituzioni locali nell’ottica di uno sviluppo turistico del territorio.

Nessuna critica sull’impegno che Deiana, da consulente nella passata legislatura e da Assessore ai Trasporti in questa, ha sempre profuso per l’aeroporto del Nord-Ovest: Alghero è uno degli approdi naturali dell’Isola ed è giusto che venga valorizzato. Bisogna però ricordare che già in passato la Regione ha dovuto ricapitalizzare la Sogeaal con 20 milioni di euro per evitarne il fallimento. Ora, dopo che non si è riusciti a privatizzare la società, Viale Trento deve intervenire un’altra volta con risorse proprie (cioè dei sardi). Ad Oristano, invece, si è scelto di non procedere con l’ampliamento della pista, già finanziato con fondi statali, e di dismettere la società di gestione.

Se adeguatamente potenziato, lo scalo di Fenosu diventerebbe molto più attrattivo per il traffico passeggeri, in particolare per le compagnie low-cost, e permetterebbe di risolvere alcuni dei problemi che hanno interessato negli ultimi tempi il sistema del trasporto aereo da e per la Sardegna, decongestionando gli aeroporti più grandi e creando una rete di collegamenti meglio diffusa sul territorio regionale. Risulta sempre più difficile capire le ragioni di questa disparità di trattamento tra territori diversi. L’auspicio è che la Regione, prima di svendere definitivamente Fenosu, ci pensi attentamente e finisca per tornare sui suoi passi: la creazione di un sistema aeroportuale sardo passa anche per il riconoscimento e la valorizzazione degli scali minori, come quelli di Oristano e Tortolì, che sono un’ulteriore opportunità di sviluppo e non una palla al piede di cui disfarsi il prima possibile.

*capogruppo dei Riformatori Sardi in Consiglio regionale
10:14
Si è chiusa positivamente la Conferenza dei Servizi. Tra le principali novità già approvate: incremento stabile delle frequenze e dei posti disponibili su tutte le tratte da e per Cagliari, Alghero e Olbia, dirette a Roma Fiumicino e Milano Linate. Circa 30 euro a tratta per Roma e 44 euro per Milano, escluse IVA e tasse aeroportuali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)