Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAgricoltura › Ecco la nuova sede Coldiretti di Alghero
Red 10 febbraio 2016
Ecco la nuova sede Coldiretti di Alghero
Battista Cualbu: «Un ufficio più vicino alle esigenze degli associati». Questa mattina è stato inaugurato il nuovo ufficio territoriale di Alghero. Al taglio del nastro hanno partecipato, oltre ai vertici della Coldiretti e agli associati, i rappresentanti delle istituzioni locali
Ecco la nuova sede Coldiretti di Alghero

ALGHERO - «Per la Coldiretti Sardegna è una grande soddisfazione poter inaugurare una nuova sede territoriale ad Alghero. Si tratta di un ufficio più spazioso, moderno e funzionale che da lunedì mattina sarà in grado di offrire un servizio d’eccellenza a tutti i nostri associati». Con queste parole il presidente della Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu, ha rimarcato l’importanza dell’inaugurazione del nuovo ufficio territoriale della Coldiretti Alghero situato in via Carrabuffas 33 all’angolo con via Leonardo da Vinci.

Nei nuovi spazi gli associati Coldiretti potranno reperire tutte le informazioni in materia di successioni, pratiche fiscali, 730, Isee, assunzioni badanti, buste paga e tanto altro. Lo staff, composto da Roberto Fara, Vittoria Spano e Cristina Sanna, continuerà a essere guidato da Milena Sanna. L’inaugurazione si è conclusa con la solenne benedizione dei nuovi locali da parte di Don Mario Tanca, Consigliere Ecclesiastico Coldiretti Regionale.

«L’inaugurazione dei nuovi locali è stata possibile grazie agli associati che in questa fase di transizione non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno – ha dichiarato il direttore delle federazione provinciale della Coldiretti Sassari, Francesco Ciarrocchi. Un ringraziamento speciale va poi al presidente della sezione di Alghero, Vittorio Cadau, che in queste settimane ha messo a disposizione della Coldiretti il proprio tempo e la propria passione per soddisfare le esigenze degli iscritti. È questo testimonia la volontà di tutti i dirigenti di lavorare sodo in un territorio che vanta una realtà produttiva in costante crescita».
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)