Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › «Per battere la peste suina serve responsabilità»
Red 11 febbraio 2016
«Per battere la peste suina serve responsabilità»
Lo ripete il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu: «Per troppo tempo abbiamo rinunciato alla suinicoltura, questo è il momento della svolta»
«Per battere la peste suina serve responsabilità»

CAGLIARI - «Il settore suinicolo è una grande risorsa e opportunità per l'economia sarda. Dopo anni di battaglie e gravi errori siamo riusciti ad aprirci una finestra nei mercati extra regionali con il termizzato. Un piccolo passo ma significativo». Partendo da questi presupposti secondo Coldiretti Sardegna «questo è il momento in cui tutti, nessuno escluso (istituzioni, organizzazioni sindacali, allevatori, veterinari), dobbiamo rimboccarci le maniche, assumerci le nostre responsabilità e lavorare, ognuno nel suo campo di competenza, verso la direzione della legalità».

«Lo dobbiamo fare con il dialogo, ascoltandoci, confrontandoci, ma mantenendo la barra dritta – sostiene il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu -. Per troppo tempo abbiamo rinunciato alla suinicoltura, questo è il momento della svolta».

«Abbiamo delle produzioni (dal porcetto, ai prosciutti) uniche che il mercato aspetta. Dobbiamo essere consapevoli che siamo noi i responsabili del nostro futuro. Dobbiamo solo decidere se vogliamo continuare a restare confinati nella nostra regione oppure finalmente fare economia, e creare di conseguenza nuove e importanti opportunità lavorative».
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)