A.B.
27 febbraio 2016
Al Poetto, la Giornata delle dune
Domani mattina è in programma una manifestazione organizzata dal Legambiente Sardegna: «Le dune salvano la spiaggia: aiutiamole a crescere!»

CAGLIARI – Domani, domenica 28 febbraio, è in programma “Poetto-Giornata delle dune, manifestazione organizzata da Legambiente Sardegna. L'appuntamento è fissato per le ore 10 al Chiosco La Lanterna Rossa (quarta fermata). «Per salvare il Poetto dall’erosione e migliorare il lungomare pedonale è indispensabile ricostituire il sistema dunale – spiegano gli organizzatori - Le dune salvano la spiaggia: aiutiamole a crescere!».
Fare i conti con i cambiamenti climatici è una direttiva della Unione Europea. Per il litorale cagliaritano significa mettere in conto l’aggravarsi delle conseguenze della erosione costiera, per cui è urgente ed indispensabile ricostituire la dinamica naturale di formazione della duna. Nell'occasione, è in programma una conferenza stampa di presentazione delle proposte della Legambiente per migliorare i lavori del lungomare pedonale: indispensabile favorire la ricostituzione del sistema dunale per la preservazione della spiaggia del Poetto.
Poi, spazio alla presentazione di esperienze di rinaturalizzazione del sistema dunale già realizzate con successo in altre spiagge della Sardegna. Perlustrazione di alcuni tratti di duna attualmente in formazione ed indicazione della fascia di rispetto da preservare e sottrarre al calpestio. La conclusione è previsya alla sesta fermata. Per domani, sono stati invitati il sindaco di Cagliari, l’assessore Regionale all’Urbanistica, il commissario straordinario della Provincia di Cagliari ed i sindaci di Domus de Maria, Posada e Villasimius.
|